
L'unico dubbio che mi rimane è sulla moka: l'induzione necessita di un fondo ferroso per funzionare. Ma le caffettiere nostrane, o almeno quelle che conosco io, sono tutte in alluminio. In Austria ho visto delle moke della WFM, che però costano parecchio (60-100€) oltre ad essere belle grandi (per le dimensioni del fondo, suppongo).
Chiedo a chi già utilizza l'induzione: posso usare le moke normali o sono costretta a compare quelle col fondo adatto all'induzione? Nell'eventualità potrei ripiegare su macchine del caffè (tipo Mokona o simili), ma quando avrò un po' di gente a casa mica posso fare caffè a rate!
Grazie mille,
S.