sabato dovrei andare a vedere le finestre...
rimane il dilemma...pvc o alluminio??
quali sono i pro e i contro delle due soluzioni?
grazie mille!
Re: pvc vs alluminio
#3nel 2009 questo quesito non dovrebbe esistere, l' alluminio e' un materiale molto valido per la sua conducibilita', il pvc e' un ottimo isolante.wrc ha scritto:sabato dovrei andare a vedere le finestre...
rimane il dilemma...pvc o alluminio??
quali sono i pro e i contro delle due soluzioni?
grazie mille!
a lei le conclusioni.
ricorda!, chi piu' spende meno spende!
#4
ok...è stato chiarissimo.
però vedo che c'è molta disinformazione sull'argomento..
riguardo i costi ci sono differenze sostanziali?
però vedo che c'è molta disinformazione sull'argomento..
riguardo i costi ci sono differenze sostanziali?
PVC, Ma di qualità
#6L'alluminio, ormai è destinato a finestratture da capannoni, ecc. per la casa si parte con il legno, poi il pvc e poi al top il legno alluminio, (da sconsigliarsi l'alluminio legno) comunque in tutti e tre i casi l'importante è andare sulla qualita', in riferimento al pvc è importante che esso sia neutro, cioè bianco puro (in riferimento al materiale) per quanto riguarda il design interno il pvc puo' essere rivestito con pellicole effetto legno .. al contrario, per quanto riguarda l'esterno, sono molto sconsigliate, è quindi bene scegliere di lasciare il pvc bianco neutro o in alternativa è possibile scegliere il pvc con il guscio di aluminio esterno verniciato in qualsiasi colore ral, effetto legno o ancor meglio anodizzato..
è pur sempre sconsigliato scegliere Pvc che non sia di materiale base bianco puro, perche non è un pvc neutro ma altro pvc reciclato e spesso scadente,
è bene che il pvc sia rinforzato internamente con profilati di ferro zincati o ancor meglio abbino il brevetto Fix o Round (consiste in una sigillatura speciale del vetro che fa si che le ante diventino un corpo unico, tutto cio' perche altrimenti il pvc rischia di flettere e imbarcare,
Questi sono pareri miei personali, essendo una persona che lavora nel campo dei serramenti di tutti i generi e materiali.. le consiglio in oltre di approfondire sempre i preventivi che le fanno anche tramite i forum e non solo, i serramenti, sono un investimento che deve durare nel tempo, e quindi quando è possibile è bene scegliere un buon prodotto che abbia un gran nome... cioè una garanzia
spero di averle fatto piacere nella mia risposta...
è pur sempre sconsigliato scegliere Pvc che non sia di materiale base bianco puro, perche non è un pvc neutro ma altro pvc reciclato e spesso scadente,
è bene che il pvc sia rinforzato internamente con profilati di ferro zincati o ancor meglio abbino il brevetto Fix o Round (consiste in una sigillatura speciale del vetro che fa si che le ante diventino un corpo unico, tutto cio' perche altrimenti il pvc rischia di flettere e imbarcare,
Questi sono pareri miei personali, essendo una persona che lavora nel campo dei serramenti di tutti i generi e materiali.. le consiglio in oltre di approfondire sempre i preventivi che le fanno anche tramite i forum e non solo, i serramenti, sono un investimento che deve durare nel tempo, e quindi quando è possibile è bene scegliere un buon prodotto che abbia un gran nome... cioè una garanzia
spero di averle fatto piacere nella mia risposta...
La coppia è un insieme di tre persone di cui una è momentaneamente assente...
#7
vi sono molte altre discussioni sul tema: puoi cmq provare a fare una ricerca.
sostanzialmente parliamo di prodotti dalle caratteristiche di qualità, durabilità ed affidabilità sono ormai molto simili. L'alluminio è di fatto eterno, ma ha bisogno di maggiore complessità costruttiva (prendi solo profili a taglio termico), mentre il pvc ha un coefficiente di isolamento termico molto elevato (anche se pure l'alluminio a taglio termico non scherza). Come costi, è in leggero vantaggio il pvc anche se dipende molto dalle caratteristiche e dalla marca che scegli.
ci sono da valutare poi, salendo di prezzo, gli infissi legno-alluminio, che alle buone prestazioni termiche del legno (il legno è un discreto isolante) uniscono la durabilità dell'alluminio verso l'esterno.
se dovessi scegliere le finestre per casa mia, probabilmente le farei di pvc, anche se l'alluminio a taglio termico non mi dispiacerebbe affatto.
concordo con te che la scelta è ardua
sostanzialmente parliamo di prodotti dalle caratteristiche di qualità, durabilità ed affidabilità sono ormai molto simili. L'alluminio è di fatto eterno, ma ha bisogno di maggiore complessità costruttiva (prendi solo profili a taglio termico), mentre il pvc ha un coefficiente di isolamento termico molto elevato (anche se pure l'alluminio a taglio termico non scherza). Come costi, è in leggero vantaggio il pvc anche se dipende molto dalle caratteristiche e dalla marca che scegli.
ci sono da valutare poi, salendo di prezzo, gli infissi legno-alluminio, che alle buone prestazioni termiche del legno (il legno è un discreto isolante) uniscono la durabilità dell'alluminio verso l'esterno.
se dovessi scegliere le finestre per casa mia, probabilmente le farei di pvc, anche se l'alluminio a taglio termico non mi dispiacerebbe affatto.
concordo con te che la scelta è ardua

di alluminio ne ho macinato assai...
#8e badate bene... non è eterno...
il problema sta sulle vernici a polveri.. se esposte alle intemperie si opacizzano, cambiano di colore, e cosciono al punto che se si arriva a pulirle gli togliamo la vernice.. ne sono un gra esempio le persiane in alluminio..
quindi se dobbiamo fare dei serramenti con l'alluminio all'esterno e vogliamo essere sicuri di non avere problemi è bene scegliere colori Anodizzati, i classici bronzo e argento (se guardiamo fabbricati vecchi, prima usavano, e come li vediamo oggi, erano 30 o piu anni fa') in oltre ad oggi ci sono anche altri anodizzati, tipo bronzi chiari anodizzati e satinati che danno un effetto dell'acciaio.. e sono bellissimi..
In riguardo al taglio termico, avete mai provato a stare accanto ad un serramento taglio termico in alluminio dove ci batte il sole, io si, è uguale ad un radiatore.. L'alluminio taglio termico è profilo a camere di Metallo isolando metallo internno con quello esterno da Pdm.. (diciamo plastica, gomma ..) il problema sta nel fatto che essendo profilato in metallo, ha delle camere interne dove l'aria si scalda talmente tanto che anche se l'alluminio è collegato da materiale isolante, l'aria stessa caldissima va a scaldare l'alluminio della parte interna...........
parer Mio
il problema sta sulle vernici a polveri.. se esposte alle intemperie si opacizzano, cambiano di colore, e cosciono al punto che se si arriva a pulirle gli togliamo la vernice.. ne sono un gra esempio le persiane in alluminio..
quindi se dobbiamo fare dei serramenti con l'alluminio all'esterno e vogliamo essere sicuri di non avere problemi è bene scegliere colori Anodizzati, i classici bronzo e argento (se guardiamo fabbricati vecchi, prima usavano, e come li vediamo oggi, erano 30 o piu anni fa') in oltre ad oggi ci sono anche altri anodizzati, tipo bronzi chiari anodizzati e satinati che danno un effetto dell'acciaio.. e sono bellissimi..
In riguardo al taglio termico, avete mai provato a stare accanto ad un serramento taglio termico in alluminio dove ci batte il sole, io si, è uguale ad un radiatore.. L'alluminio taglio termico è profilo a camere di Metallo isolando metallo internno con quello esterno da Pdm.. (diciamo plastica, gomma ..) il problema sta nel fatto che essendo profilato in metallo, ha delle camere interne dove l'aria si scalda talmente tanto che anche se l'alluminio è collegato da materiale isolante, l'aria stessa caldissima va a scaldare l'alluminio della parte interna...........
parer Mio
La coppia è un insieme di tre persone di cui una è momentaneamente assente...
Re: PVC, Ma di qualità
#9questa , scusami , ma non l'ho capita !davizs ha scritto:....... poi al top il legno alluminio, (da sconsigliarsi l'alluminio legno) ......
Re: di alluminio ne ho macinato assai...
#10ok, a te piace il pvcdavizs ha scritto:e badate bene... non è eterno...
il problema sta sulle vernici a polveri.. se esposte alle intemperie si opacizzano, cambiano di colore, e cosciono al punto che se si arriva a pulirle gli togliamo la vernice.. ne sono un gra esempio le persiane in alluminio..
quindi se dobbiamo fare dei serramenti con l'alluminio all'esterno e vogliamo essere sicuri di non avere problemi è bene scegliere colori Anodizzati, i classici bronzo e argento (se guardiamo fabbricati vecchi, prima usavano, e come li vediamo oggi, erano 30 o piu anni fa') in oltre ad oggi ci sono anche altri anodizzati, tipo bronzi chiari anodizzati e satinati che danno un effetto dell'acciaio.. e sono bellissimi..
In riguardo al taglio termico, avete mai provato a stare accanto ad un serramento taglio termico in alluminio dove ci batte il sole, io si, è uguale ad un radiatore.. L'alluminio taglio termico è profilo a camere di Metallo isolando metallo internno con quello esterno da Pdm.. (diciamo plastica, gomma ..) il problema sta nel fatto che essendo profilato in metallo, ha delle camere interne dove l'aria si scalda talmente tanto che anche se l'alluminio è collegato da materiale isolante, l'aria stessa caldissima va a scaldare l'alluminio della parte interna...........
parer Mio


ad onor del vero però anche il pvc se scelto di materiali scadenti dura assai poco, se esposto al sole; anche il pvc fa "effetto radiante" se sul vetro batte il sole; anche il pvc ha delle camere d'aria nei profili, dove presumibilmente l'aria si scalda. Certo la plastica è isolante per natura cosi come l'alluminio è conduttore per natura, cosa che comunque produce un leggero vantaggio termico a favore del pvc.
Un ultimo argomento, di cui si parla poco, è la riciclabilità a fine ciclo di utilizzo: anche in questo caso, pvc e alluminio sono abbastanza equivalenti, in quanto sia la plastica che il metallo sono riciclabili (l'alluminio al 100%: basta fonderlo). Ovviamente stessa cosa per il legno


in riferimento al legno alluminio,,,
#15Un serramento il legno-alluminio è un serramento che ha il corpo in legno con applicato un guscio di alluminio all'esterno, invece un serramento in alluminio-legno è un serramento che ha il corpo in profilati di alluminio con applicati internamente listelli in legno (che io ironicamente, in quanto non mi piace, chiamo serramento in alluminio con applicato il battiscopa sopra)
La coppia è un insieme di tre persone di cui una è momentaneamente assente...