La mia filotabula è stata montata la scorsa settimana ed è stupenda.
Ci sono stati però vari problemi, due dei quali abbastanza grossi.
Il primo è che ho sbagliato a dare il codice del forno al mobiliere ed è arrivato nero anzichè acciaio. Me ne assumo la responsabilità per cui se non si potesse sostituire vorrà dire che ne comprerò un altro
L'altro problema è che con la cappa che abbiamo scelto l'anta del pensile ad angolo sbatte contro il bordo della cappa e non si apre bene.
Questa cosa secondo me andava segnalata dal mobiliere e adesso le ho chiesto di trovare una soluzione e "venirmi incontro" per evitare tra 6 mesi di avere un'antina già rovinata e comunque non funzionale senza però dover spendere altri 1000 euro tra cappa e pensile nuovo per incassarla
Cosa mi devo aspettare?
Re: Cucina arrivata... con qualche problemino. Consigli
#3Era venuto a controllare le misure prima dell'ordine?rucola ha scritto:La mia filotabula è stata montata la scorsa settimana ed è stupenda.
Ci sono stati però vari problemi, due dei quali abbastanza grossi.
Il primo è che ho sbagliato a dare il codice del forno al mobiliere ed è arrivato nero anzichè acciaio. Me ne assumo la responsabilità per cui se non si potesse sostituire vorrà dire che ne comprerò un altro
L'altro problema è che con la cappa che abbiamo scelto l'anta del pensile ad angolo sbatte contro il bordo della cappa e non si apre bene.
Questa cosa secondo me andava segnalata dal mobiliere e adesso le ho chiesto di trovare una soluzione e "venirmi incontro" per evitare tra 6 mesi di avere un'antina già rovinata e comunque non funzionale senza però dover spendere altri 1000 euro tra cappa e pensile nuovo per incassarla
Cosa mi devo aspettare?
E poi, non capisco, la cappa l'avete presa separatamente?
Re: Cucina arrivata... con qualche problemino. Consigli
#4Certo. Aveva preso le misure e poi in negozio ci ha fatto scegliere dal catalogo la cappa. Io non la volevo a vista quindi mi ha proposto o quella completamente coperta o quella che abbiamo scelto che si vede solo la parte bassa. Peccato che mettendo quest'ultima proprio la parte "a vista" impedisce l'apertura completa dell'anta del pensile ad angolo e pur standoci attenti si rischi di sbattere continuamente e rovinare l'anta nel giro di poco tempo.panda ha scritto: Era venuto a controllare le misure prima dell'ordine?
E poi, non capisco, la cappa l'avete presa separatamente?
Non so se è chiara la mia spiegazione.
#7
si vede anche sulla carta... non è necessario fare rilievi per capire che sbatte....cinzia* ha scritto:Se il mobiliere è uscito per il rilievo misure DOVEVA dirti che inserendo una cappa di quel tipo ti avrebbe causato il problema dell' apertura dell' anta.
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza

#8
ccd ha scritto:si vede anche sulla carta... non è necessario fare rilievi per capire che sbatte....cinzia* ha scritto:Se il mobiliere è uscito per il rilievo misure DOVEVA dirti che inserendo una cappa di quel tipo ti avrebbe causato il problema dell' apertura dell' anta.
già ha avuto una svista che io non vorrei mai fare, purtroppo ha ceffato.
#9
Quindi dici che possiamo trovare un punto di incontro? E' un costo anche mio l'eventuale sostituzione di pensile e cappa? Al momento non mi sembra granchè predisposta però ha detto che mi farà sapere.nicolettaalematte ha scritto:ccd ha scritto:si vede anche sulla carta... non è necessario fare rilievi per capire che sbatte....cinzia* ha scritto:Se il mobiliere è uscito per il rilievo misure DOVEVA dirti che inserendo una cappa di quel tipo ti avrebbe causato il problema dell' apertura dell' anta.
già ha avuto una svista che io non vorrei mai fare, purtroppo ha ceffato.
#12
si la tua l'ho vista ed è bellissimaLanternarossa ha scritto:ciao rucola....
anch'io ho acquistato la filotabula..ed è magnifica..
anch'io ho la cappa nascosta nel pensile...ma non ho l'angolo..quindi non ho ben capito cosa e con chi sbatte...
ma una fotina??
intanto x ammirare la filotabula e poi x capirci qualcosa in più...

Appena avrò finito il trasloco metterò una foto. E intanto aspetto ancora news dal mobiliere che tergiversa

#14
Dunque le opzioni possibili (ormai a settembre ovviamente) sarebbero due
1. cambiare l'apertura del pensile ad angolo con un'anta unica che apre nel senso opposto alla cappa (per me preferibile ma forse non fattibile in termini di spazio)
2. inserire una nuova cappa di quelle con l'aletta che si apre quando la si usa (non bello esteticamente ma tant'è)
Venerdì viene il mobiliere e il montatore per valutare cosa sia meglio.
Per adesso non si è parlato di costi e di chi paga cosa.
1. cambiare l'apertura del pensile ad angolo con un'anta unica che apre nel senso opposto alla cappa (per me preferibile ma forse non fattibile in termini di spazio)
2. inserire una nuova cappa di quelle con l'aletta che si apre quando la si usa (non bello esteticamente ma tant'è)
Venerdì viene il mobiliere e il montatore per valutare cosa sia meglio.
Per adesso non si è parlato di costi e di chi paga cosa.
#15
Vi aggiorno sulla mia situazione...
l'unica soluzione possibile pare sia quella di cambiare la cappa e metterne una di quelle estraibili.
Adesso rimane da capire se sarà possibile metterne una di una marca qualsiasi o se dovrò mettere quella proposta dal catalogo Euromobil. Perchè in questo ultimo caso si crea un altro problema: la cappa proposta ha pochissima aspirazione , praticamente come non averla.
Quindi si crea il dilemma: meglio un pensile facilmente accessibile con antina che si apre comodamente ma una cappa deboluccia oppure una cappa potente ma con un pensile ad angolo utilizzabile a metà.
Per tutto ciò se ne riparla a settembre quando riapre Euromobil.
l'unica soluzione possibile pare sia quella di cambiare la cappa e metterne una di quelle estraibili.
Adesso rimane da capire se sarà possibile metterne una di una marca qualsiasi o se dovrò mettere quella proposta dal catalogo Euromobil. Perchè in questo ultimo caso si crea un altro problema: la cappa proposta ha pochissima aspirazione , praticamente come non averla.
Quindi si crea il dilemma: meglio un pensile facilmente accessibile con antina che si apre comodamente ma una cappa deboluccia oppure una cappa potente ma con un pensile ad angolo utilizzabile a metà.
Per tutto ciò se ne riparla a settembre quando riapre Euromobil.