scully74 ha scritto:
è frequente questo tipo di comportamento?
Si
scully74 ha scritto:
è perchè loro si sono già acquistati uno stock?
Perchè hanno prezzi decisamente concorrenziali
Se compro 100 bidet della marca "xxx" modello "123" li pago molto che comprare 20 bidet di una marca, 20 dell'altra e così via.
scully74 ha scritto:
io mi ricordo che nella prima casa che ho acquistato (e che ora voglio vendere perchè ne ho preso una + grande) mi mandarono in un showroom a scegliere e mi dissero cosa era in capitolato e cosa no e quanto per gli extra...
ma con lo scorporo...
Questo è un buon atteggiamento. Di solito viene applicato a cantieri molto piccoli (magari anche una sola palazzina di poche unità).
In una situazione del genere lo sconto "stock" diventa ovviamente meno conveniente e l'impresa punta sulla personalizzazione definendo un budget per i rivestimenti, pavimenti ecc ecc. L'eventuale differenza tra il budget e il costo è a carico dell'acquirente.
Per un grande cantiere questo non è logisticamente applicabile... Pensa a progetti di riqualificaizone dove si trovano cantieri da 500/600 unità... Ci sarebbe la processione dal rivenditore e per l'impresa sarebbe difficile tenere traccia delle singole esigenze di ogni acquirente.
Spesso un atteggiamento di acquisto in stock si traduce in risparmio anche per l'utente finale
«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.»