
Allora: io e mio marito abbiamo comprato 5 anni fa un alloggio con 2 camere da letto e 2 bagni, che si presterebbe anche ad diventare la casa "per sempre" se non fosse che una delle camere è molto piccola (3 x 4)per ospitare i 2 figli che avremo. cioè


Insomma, io e mio fratello avevamo camere separate, non so immaginare la condivisione dello spazio di due ragazzi sui vent'anni, mi spiego? (guardo troppo in là

Del resto i miei genitori hanno costruito una mega-mega enormissima casa per stare tutti mooolto comodi, ma alla fine dei conti l'abbiamo goduta tutti insieme forse 15 anni, e ora i miei si ritrovano a 70 anni in una casa vuota ed esagerata per loro, anche dal punto di vista della manutenzione. E' triste, dopo i sacrifici che han fatto per costruire quella casa, sentire mia mamma dire che hanno fatto male...
Insomma, mi chiedo: vale poi davvero la pena cambiare casa "solo" per far stare comodi i figli negli anni che vanno dall'adolescenza all'università?
Il problema è il loro spazio... cioè dare una camera con qualche mq di pavimento ancora libero per delle sane giocate finchè saranno bambini, e poi una scrivania ciascuno in cui studiare al liceo, due letti veri, e non due lettini da cameretta...
Considerato tutto ciò può essere ragionevole cedere ai figli la camera "matrimoniale" (4x4,5) e trasferirci noi genitori nella cameretta? in fondo noi mica la viviamo davvero la stanza da letto... Ci si dorme, ci si fanno le coccole

le altre famiglie come si sono regolate?