#2
L'espressione "per legge" confesso non mi pertiene perché non ne so nulla, però cito a memoria l'esperienza dei miei:
- opere edili e murarie, piccole e grandi, inerenti il fabbricato (tetto, grondaie, rifacimento balconi, installazioni, modifiche etc. nelle parti comuni, allargamento canne fumarie...);
- imbiancatura facciata esterna e nelle scale.

Su, su, qualcuno di meno pressapochista che intervenga... :wink:

#3
FAI PRIMA TE A chiederci la domanda che hai bisogno o no?
secondome cmq spetta tutto al propietario, l'inquilino quando esce dallpartamento devo consegnarlo nello stesso modo in qui era, es , se i muri erano imbiancati , li deve imbiancare prima di uscire.
topic progetto
viewtopic.php?t=44537&highlight=40mq+marzia
mio album
viewtopic.php?p=967921#967921

viewtopic.php?t=55818

#4
la casa è già abitata da inquilini
sono in quell'appartamento da + di 30 anni
ora a gennaio cambia proprietario passando ai miei genitori
ed iniziamo a portarci avanti in caso di richiesta di ristrutturazioni ecc ...
Mamma di Alessia nata il 14.09.2008 e di Sara nata il 15.01.2011

Si può anche morire per certe carezze...
perché la vita è morire per certe cose non dette

#5
imbiancare rientra nella manutenzione ordinaria, anche se spesso è il proprietario che prima di darle in affitto deve consegnarle in condizioni ottimali. Poi dipende dal contratto...

cmq fra la straordinaria si parla di: caldaie, tubazioni, impianto elettrico, tegole del tetto ed anche per esermpio la svuotatura pozzi acque chiare e scure...
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)