in pratica di che tipo di finitura si tratta?
In media quanto può costare la posa?

Moderatore: Steve1973
Grazie A N D R E A per avermi risposto,A N D R E A ha scritto:Anticato significa che sono state volontariamente eseguite delle lavorazioni a mano o a macchina (colpi di pialla,bruciature,stuccature) a imitazione di antichi parquet.
La finitura puo' essere oliata,cerata o verniciata
Ciao
Andrea
oltre a quanto già detto anticato può anche essere solo "scurito" con appunto un impregnante. un prefinito (sia che sia multistrato, sia che sia massello), a parità di formato e classe costa di più di un massello grezzo.ele1979 ha scritto:Grazie A N D R E A per avermi risposto,A N D R E A ha scritto:Anticato significa che sono state volontariamente eseguite delle lavorazioni a mano o a macchina (colpi di pialla,bruciature,stuccature) a imitazione di antichi parquet.
La finitura puo' essere oliata,cerata o verniciata
Ciao
Andrea
Se ti va, colgo l'occasione per
porti qualche domanda in più.
Quindi nel procedimento
non si parla mai di spazzolatura, giusto?
e il colore naturale del legno (in questo caso il biondo del rovere)
viene alterato da questi trattamenti che hai indicato, oppure c'è anche un passaggio di "vernice colorata" in più.
Sapresti indicarmi in media quanto può costare
un trattamento del genere?
Oppure scegliendo un prefinito che ha queste caratteristiche
il costo finale è inferiore ad un tradizionale?
GRAZIE
Mi sa che ho esagerato con le domande![]()
invitare una squadra di giocatori di hockey? con i pattini ovvimenteele1979 ha scritto:Allora se io volessi dare un effetto di vissuto al parquet
utilizzando meno lavorazioni possibili,
quale procedimento dovrei eseguire?
Bella questaparquet pro ha scritto: invitare una squadra di giocatori di hockey? con i pattini ovvimente![]()
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”