Spero di riuscire a descrivere in maniera comprensibile il mio problema visto che la casa è ancora in costruzione e posso correggere eventuali "difetti" che poi sarebbe difficile sistemare.
Allora oggi siamo andati in sopralluogo al cantiere della nosra casetta: è disposta su 2 piani per un totale calpestabile di circa 130 mq.
Il piano sotto è ok.
Il piano sopra (3 camere + 1 bagno + 1 corridoio/ripostiglio open sulla scala) è tutto travato a vista.
Le camerette sono mansardate ed hanno un tetto a sè stante.
La parte più alta della casa (corrispondente a camera grande, ripostiglio, vano scala e bagno) è travata dritta e sopra ad essa è stato creato un sottotetto (soppalco).
Noi abbiamo chiesto di lasciare lo spazio sufficiente per inserire una scala su scala (una volta ottenuta l'agibilità) per accedere a questo grande soppalco ed usarlo come studio. Indicativamente sarà ampio circa 40 mq con altezza min 45 max 220, quindi di sfruttabile resterà circa un 20 mq per lo studio + il restante spazio per armadiature e quant'altro x riporre di tutto.
Il nosro dubbio è questo: la visione del soppalco tutto aperto salendo dalla scala è davvero molto bella e sono sicura che con luci ad hoc e una bella ringhiera sarà davvero uno spettacolo ma.... quanto mi costerà secondo voi in termini di portafoglio???
Voglio dire: è come avere un piano in più da scaldare/rinfrescare e considerando che è tutto open ci sarà sicuramente dispersione di calore/fresco perchè andrà tutto verso l'alto, no???
Mi consigliate di asciare aperto (bello) o chiudere il tutto con del cartongesso lasciando aperta solo l'accesso al sottotetto (magari mettendoci pure una porta)?
La casa è una bifamiliare disposta est/sud/ovest ed il riscaldamento sarà a pavimento + 1 condizionatore per piano.
Scusate il poema, aspetto vostri consigli, grazie!!!
