Sono Marco, 41 anni. Neo proprietario, insieme alla mia ragazza, di un appartamento in Torino.
Fra poco ci accingeremo ad iniziare una microristrutturazione (pavimento, qualche traccia muraria, spostamento di una porta + controsoffittatura ingresso, salone e corridoio) prima di entrarvi ad abitare.
Il ns. architetto ci ha proposto di sostituire il pavimento originale (simil cotto piuttosto chiaro con sfumature rosacee....effettivamente bruttino) con un parquet con base larice e finitura di colore scura.
L' idea del parquet non ci dispiace, anche se siamo aperti anche ad altre soluzioni. Cio che però ci spiazza un attimo è che ci ha proposto di posarlo anche in cucina.


Volevo chiedervi consiglio in merito, onde evitare di avere sorprese poi a lungo termine.
Non è un pò rischioso mettere il parquet in cucina?
Esistono tecniche particolari per renderlo meno sensibile all'acqua, agli schizzi d'olio, ecc ecc??
Grazie mille.
Marco.