HELP devo rivestire pavimento...come si fà?

#1
Mi spiego meglio: vorrei cambiare il pavimento della cucina, hce attualmente è in graniglia.
Non vorrei spaccare il pavimento, ma bensì rivestirlo con piastrelle di poco spessore o similare.
Il mio problema é: essendo l'unica stanza che voglio rivestire, come si può trattare il dislivello che si crea tra il corridoio e la stanza?

Vi prego è importante perchè il pavimento attuale è orribile e volevo evitare lo smantellamento!!!!

Grazie a tutti! :D

#2
ciao

Non sono uno specialista (quindi aspetta senz'altro i loro consigli) ma mi vengono in mente 3 soluzioni "sottili", nell'ordine di prezzo in cui le avevano presentate a me nei mesi scorsi:
- esistono delle piastrelle molto sottili 3-4mm (che si chiamano kerlite o qualcosa del genere)
- resina
- linoleum (o il più economico vinile simil-linoleum)
Avevo visto dei post su tutti e tre gli argomenti.
Ciao
Cat

#3
Il problema sono le porte che devi o alzare o fresare sotto, per il raccordo ci sono profili specifici in acciaio o alluminio.
Le piastrelle finissime costano un botto, non costa poco neanche la resina, il lineoleum è la soluzione nettamente più economica.

#4
Ciao,
io ho lo stesso problema. :(
abbiamo fatto dei lavori per ampliare la cucina eliminando l'ingresso e adesso abbiamo un sacco di problemi con i dislivelli tra le varie stanze (in alcuni punti ci sono 2-3 cm!!!!) le opzioni sono quelle che ha indicato cat_alias.
io ho scartato la kerlite per il costo (80€ a mq + 80€ mq di posa!!), la resina perchè ho 2 gatti e ho paura che si graffi, il linoleum non mi convince proprio!!
alla fine non so proprio che pesci pigliare :roll:
mi sa proprio che alla fine ripiastrellerò tutta la zona giorno , visto che costa poco più che ripavimentare la sola cucina con la kerlite...
Copiare da uno è plagio, copiare da molti è ricerca