Sono indeciso al massimo sulla scelta fra questi due materiali per il lavandino e il piano cottura, la cucina è moderna (Zaccariotto, modello Panama) in rovere grigio con i pensili in rovere grigio e vetro chiaro.
Il top è chiaro (ma ci stiamo ancora pensando, in base al lavandino e al paino cottura che sceglieremo...).
L'acciaio credo sia quello che renda visivamente di più, ma ho paura che la mia dolce metà (parecchio pignolina) trascorra un sacco di tempo a lucidare/asciugare.
Cosa mi consigliate?
Grazie,
Alessio
#2
A me piace l'acciaio, tanto che per quanto riguarda lavello e piano cottura non mi ero nemmeno posta il problema di materiali alternativi
trattandosi di piccole superfici, non lo trovo così ostico da pulire. Io il lavello sono sempre stata abituata ad asciugarlo dopo pranzo/cena, quindi non mi pesa!
Però qui sul forum l'inox non mi pare molto apprezzato... questa è solo la mia campana

trattandosi di piccole superfici, non lo trovo così ostico da pulire. Io il lavello sono sempre stata abituata ad asciugarlo dopo pranzo/cena, quindi non mi pesa!
Però qui sul forum l'inox non mi pare molto apprezzato... questa è solo la mia campana

#5

Ma il lavello in fragranite è delicato, si può scheggiare o rigare?
E' vero che se scelgo il lavello in fragranite e prendo il piano cottura dello stesso colore è in realtà smaltato? Se fosse così scarterei subito il fragranite perchè ho a casa mia un p.c. smaltato ed è un pò vissuto...
Alessio
Comunque anche per un fattore estetico sono più per l'inox.
#6
Guarda...io sono un amante dell'acciaio e ancora di + il mio Amu...ma i da quando CI ABITIAMO nella casa (1 sett e 5 gg) l'acciao
ci da un po' sui nervi...
Se lo vuoi BELLO lo devi lavare e asciugare SEMPRE (c'impiego tra un po' + a fare queste operazioni che a lavare i piatti) se no ti rimangono quelle inestetiche macchioline di lavabo trascurato che sembrano tendere al ruggine
e ti sto parlando di un FRANKE!!!!
Esteticamente xò nn c'è storia...
..a l'amour....

Se lo vuoi BELLO lo devi lavare e asciugare SEMPRE (c'impiego tra un po' + a fare queste operazioni che a lavare i piatti) se no ti rimangono quelle inestetiche macchioline di lavabo trascurato che sembrano tendere al ruggine



Esteticamente xò nn c'è storia...

#7
io non ho scelto la fragranite proprio perchè dovevo abbinare un lavello smaltato, che abbiamo a casa dei miei e con le cadute delle pentole si è irrimediabilemte scheggiato... quindi per me tutto acciaio.................. lo trovo molto igienico e per la pulizia basta un pò di prodotto anticalcare ed è fatta.... 

... Quando il primo bambino rise, la sua risata si infranse in mille piccoli pezzi che si dispersero scintillando per tutto il mondo: così nacquero le FATE....


#14
Io prenderò tutto acciaio, a me hanno detto che sulla fragranite scura (grigia o antracite) è facile che si formino accumuli di calcare o che comunque il calcare sia molto visibile...io la prenderei in considerazione solo se in colori chiari...comunque secondo me l'acciaio è un buon compromesso tra estetica e funzionalità...una pulita con un prodotto giusto ed una passata con un panno tipo quelli per le auto (di daino o finto daino boh!) ed è bello pulito!!! Io a casa ho il lavello in acciaio, ha più di 30 anni ed è ancora perfetto!!!
#15
insomma... un conto è avere un intero piano in acciaio un conto solo il lavello e il pianocottura... secondo me non è così tragico tenerlo pulito.TIZZI81 ha scritto:concordo con Ilary l'acciao è bellissimo ma da tenere pulito è una tragedia.........tutte le volte che lo usi è da passare.....