#6
da Ka
io sono stata cliente Telecom, poi Tele2, poi Infostrada, poi nuovamente Telecom...ultimamente ho notato che chiama spesso Infostrada e sempre, come da un copione, dalla signorina di turno viene posta la stessa ambigua (e, credo, fraudolenta) domanda che porta a rispondere istintivamenbte un Sì, tipo "Signora lei sarebbe favorevole a risparmiare tot al mese, senza canone ecc..?" Ovvio, chiunque lo vorrebbe. Ecco, secondo me sta in questo istintivo Sì tutto l'inghippo. Formalmente si è accettato qualcosa. Per quanto mi riguarda fin da subito rispondo un secco e altisonante "NO grazie"..e quelle (ma tutte cafone?) riattaccano senza una parola, sbattendoti il telfono in faccia...
Con questo non voglio dire non scegliere Infostrada (o qualsiasi altro gestore), solo di andarla a scegliere consapevolemente e non attraverso questi mezzi telefonici ambigui. E' brutto dirlo, perchè significa che viviamo in tempi davvero meschini...ma mai esprimere un Sì telefonico!
"Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme". (G. Bufalino)