Immagino che tutto questo ti serva per le textures in qualche programma di render? se così è, probabilmente il tuo software stesso ha probabilmente una funzione per specchiare in quattro l'immagine, senza agire sull'immagine originale che usi per fare la texture (a meno che tu non utilizzi un software abbastanza elementare, ma mi pare anche google sketchup abbia delle funzioni di questo tipo). Per esempio: blender, 3ds max e maya ti dico per certo che cel'hanno.
Comunque, da che io mi ricordo, non esistono programmi che fanno questa operazione in automatico. Qualche programma di grafica può registrare le macro (photoshop?), e questo credo sia l'unico modo di automatizzare il processo (che, comunque, in photoshop non è complicato: apri immagine, trasformi lo sfondo in livello, scali il quadro del 200% in X e Y, copi il livello e lo mirrori 4 volte).
Batch immagini
Moderatore: Steve1973
Torna a “Software progettazione d'interni”
- Arredamento Casa - consigli per arredare casa
- - Cucine
- - Elettrodomestici
- - Zona giorno e progettazione
- - Divani e divani letto per arredare la casa
- - Camera da letto
- - Armadi
- - Materassi
- - Camerette & Prima Infanzia
- - Arredamento Bagno
- - Complementi & Accessori d'arredo
- - Giardino
- - Arredamento Ufficio & Studio
- Edilizia ed Impiantistica
- - Climatizzazione e Riscaldamento
- - Illuminazione
- - Pavimenti e rivestimenti
- - Serramenti, Porte e Scale
- - Lavori Edili
- Vario
- - Galleria fotografica
- - Consigli & Rimedi
- - Software progettazione d'interni
- - Prestiti, Mutui, Fiscalità e Finanziamenti
- - Radio Truciolo
- - Arte e dintorni
- - Movida
- - Off Topics
- Forum
- - Suggerimenti per il forum
- - Sondaggi