
Che ne pensate???
Ah, il tavolo ha il piano in vetro color melanzana, stesso fortunoso colore del pavimento
Moderatore: Steve1973

Ciao Chiara,Chiara1980 ha scritto:Com'è il resto dell'arredamento?
A me piace anche il contrasto!
ciao Ka, dovrei dipingerlo io... il mio falegname si è rifiutato di farlo perchè sostiene sia un bel tavolo, che a suo dire ho pagato na miseria sia per la fattura che per lo stato in cui è, (ha solo qualche piccola "sberciatura" ma niente di serio e qualche buchino da tarlo ormai defunto da tempo che mi ha consigliato, in misura cautelativa, di riempire con l'affare antitarlo).Ka ha scritto:sarebbe bello avere qualche foto più definita per apprezzarne meglio il colore e lo stato (che mi sembra molto buono) e qualche zoomata sui dettagli![]()
![]()
ma il lavoro di pitturalo faresti "fai da te" o lo affidersti a qualcuno?... perchè bisogna essere certi di poter fare un buon lavoro....altrimenti si rischia di rovinarlo e basta...
quindi ecco, se il lavoro lo fa un professionista, allora si, vada anche per il bianco...altrimenti non lo rischierei..
ma se le sedie saranno bianche io lo lascerei anche così...
beh..dipende dalle tue capacità. se sai di saperlo fare, allora ok... se fosse la prima volta...non mi sembra il caso di rischiare su un tavolo bello e in ottime condizioni...tutto quilindaccia ha scritto:ciao Ka, dovrei dipingerlo io... il mio falegname si è rifiutato di farlo perchè sostiene sia un bel tavolo, che a suo dire ho pagato na miseria sia per la fattura che per lo stato in cui è, (ha solo qualche piccola "sberciatura" ma niente di serio e qualche buchino da tarlo ormai defunto da tempo che mi ha consigliato, in misura cautelativa, di riempire con l'affare antitarlo).Ka ha scritto:sarebbe bello avere qualche foto più definita per apprezzarne meglio il colore e lo stato (che mi sembra molto buono) e qualche zoomata sui dettagli![]()
![]()
ma il lavoro di pitturalo faresti "fai da te" o lo affidersti a qualcuno?... perchè bisogna essere certi di poter fare un buon lavoro....altrimenti si rischia di rovinarlo e basta...
quindi ecco, se il lavoro lo fa un professionista, allora si, vada anche per il bianco...altrimenti non lo rischierei..
ma se le sedie saranno bianche io lo lascerei anche così...
Le sedie sono interamente rivestite in cuoio bianco.
Non ho al momento altre foto decenti.. proverò a farle stasera..
Quindi sostieni che il fai da te possa essere rischioso??


visto l'ambiente e quel meraviglioso pavimento, forse anche un impregnante bianco starebbe bene...lascerebbe il legno più naturale, con le venature visibili, ma bianco. allo stesso tempo sarebbe più delicato rispetto al bianco dalle sedie, che potrebbero emergere meglio... non so ehhhh...questo con la mia immaginazione..lindaccia ha scritto:dovrei dipingerlo con dello smalto ... togliendo la patinatura lucida esistente e come dice Mlau procedere poi con l'antitarlo e lo smalto.. ho già fatto una cosa del genere recuperando una vecchia credenza che ho nella casa in campagna ed è venuta carina... però in effetti qua ci sono gli intarsi, dove dovrei essere mooolto precisa per evitare che venga fuori una skifezzen..
e anche questo lo trovo giustissimo...Loredana ha scritto:Ti sconsiglierei di tenere così com'è quel tavolo nella tua zona giorno, non perchè non sia bello, anzi è bellissimo, ma perchè per far apparire moderno quel pavimento, che è il punto forte di tutta la casa, vorrei che il pavimento fosse l'unica cosa d'epoca presente.
Non so sono riuscita a farmi capire....
Torna a “Zona giorno e progettazione”