http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml
Mboh!? Vedremo..
 
   
   
  
 
   
   
  
va forse più veloce della velocità della luce? non ho resistito, ovviamente intendono con una frequenza elevata di impulsi.Mentre stavamo effettuando alcuni esperimenti con il laser ultraveloce,
che c**o! se insistono magari riescono a trasformarlo in oro. qui sento puzza di concetti scientifici alla moda (nanoparicelle)il laser ultraveloce aveva variato la struttura elementare del metallo tungsteno di cui è fatto il filamento, riorganizzandola in una fila di nano strutture che ne fanno aumentare il rendimento luminoso.
 ?), ma aggiungo: se pure riuscissero a fare una lampadina incandescente che assorbe 60W invece di 100W, sarebbe comunque meno efficiente delle lampade fluorescenti o LED già in commercio. Forse ci saranno ulteriori vantaggi nei filamenti delle alogene...ma comunque - se questo rimane il salto di efficienza che si riesce a compiere con questo dubbio procedimento - le attuali lampade a risparmio (fluorescenti, LED, alogenuri/ioduri metallici, sodio AP) rimangono migliori come rapporto luce prodotta/energia consumata.
 ?), ma aggiungo: se pure riuscissero a fare una lampadina incandescente che assorbe 60W invece di 100W, sarebbe comunque meno efficiente delle lampade fluorescenti o LED già in commercio. Forse ci saranno ulteriori vantaggi nei filamenti delle alogene...ma comunque - se questo rimane il salto di efficienza che si riesce a compiere con questo dubbio procedimento - le attuali lampade a risparmio (fluorescenti, LED, alogenuri/ioduri metallici, sodio AP) rimangono migliori come rapporto luce prodotta/energia consumata.non solo laggiù. il nostro governo ha appena votato (ieri se non stamattina) un emendamento a non so quale legge in cui si dice che la messa al bando delle lampadine a bulbo incandescenza viene posticipato a data da destinarsiLux ha scritto:peccato che nell'equazione dell'energia consumata non si fa mai riferimento
all'energia richiesta per PRODURRE e SMALTIRE le "fluorescenti".
La speranza è l'ultima a morire, anche se pare che in Australia
(i primi a bandire le lampadine ad incandescenza)
stiano facendo marcia indietro
 contravvenendo alla direttiva europea che ne obbligava la messa al bando.
 contravvenendo alla direttiva europea che ne obbligava la messa al bando.

Grazie per la bella notizia, fonti?Marcvsrvs ha scritto:... il nostro governo ha appena votato (ieri se non stamattina) un emendamento a non so quale legge in cui si dice che la messa al bando delle lampadine a bulbo incandescenza viene posticipato a data da destinarsicontravvenendo alla direttiva europea che ne obbligava la messa al bando ...
http://canali.kataweb.it/kataweb-consum ... e-non-piu/Lux ha scritto:Grazie per la bella notizia, fonti?Marcvsrvs ha scritto:... il nostro governo ha appena votato (ieri se non stamattina) un emendamento a non so quale legge in cui si dice che la messa al bando delle lampadine a bulbo incandescenza viene posticipato a data da destinarsicontravvenendo alla direttiva europea che ne obbligava la messa al bando ...