

La US Navy, utilizzava da sempre, per l'arredo funzionale a bordo dei navigli, oggetti in alluminio, anzi, era il principale utilizzatore dell'alluminio nel paese. Perciò nel '44 la seduta di Dinges vinse il concorso per una commessa colossale per tutta la marina; dapprima a bordo delle navi ed addirittura all'interno di sottomarini, poi anche per l'arredamento degli uffici a terra. Tra le caratteristiche della Navy, oltre alla leggerezza, era la robustezza, la resistenza all'urto (da vedere il filmato sotto) e alla corrosione della salsedine - con una vita media molto più lunga delle tradizionali sedute in plastica, legno o acciaio - l'inaccattabilità al fuoco (gli incendi erano frequenti nelle navi da guerra), l'igienicità ed il bisogno di una scarsa manutenzione essendo realizzata in un unico materiale, un principio questo, del moderno design industriale.
Eppure, c'era un 'neo': laddove le sedie in plastica (per esempio le scocche a forma di conchiglia di Eames, che produceva sedie analoghe di basso costo per l'esercito) potevano essere realizzate velocemente, in un unico stampo, il processo per ottenere le Navy era lungo e faticoso: occorrevano quasi un centinaio di processi diversi, tra cui numerose saldature dei pezzi, la levigatura e la rifinitura che avveniva artigianalmente, in fabbrica. Malgrado la sua apparenza lasci pensare ad un prodotto uniforme e precostituito, è in realtò il frutto di un lavoro lungo e quasi tutto artigianale. Tra l'altro, la saldatura dell’alluminio richiede tempo e perizia, ed appure, nonstante ciò, le sedute dell'E.m.e.Co ci appaiono come un pezzo unico, con saldature invisibili e senza alcun elemento di connessione. Nessun processo automatizzato in serie, ma una serie di singole operazioni, curate una per una, che producono il risultato di ottenere pezzi unici. Un 'lavorìo' che aumentò di molto la resistenza della sedia, e che la portava ad una speranza di vita - in un ambiente particolarmente 'estremo', quello di combattimento - altissima, valutata a 150 anni.
La Navy chair, familiarmente nota oltreoceano, può ben dirsi 'la' sedia di design statunitense, che è divenuta un'icona esportata con successo in tutto il mondo, sopratutto da quando è sbarcata pure ad Hollywood, sin dai primi film di guerra navale in bianco e nero degli anni '50 alle moderne centrali di polizia di oggi, la Navy è divenuta un oggetto immancabile..

Resistenza della 1066:
http://www.youtube.com/watch?v=pqmkYiQ- ... r_embedded