Praticamente un perito o il direttore lavori fa una situazione periodica dei lavori in corso che tu fai avere alla banca la quale ti accredita i soldi un po' per volta in base alle tue necessità. Molte banche fanno pagare in questo periodo solo un tasso di prefinanziamento e poi il mutuo vero e proprio parte solo dal momento in cui tu hai finito la ristrutturazione ed hai ottenuto l'agibilità. Solitamente vengono fatti due atti notarili: prima di iniziare i lavori e dopo al fine di consolidare l'ipoteca sull'immobile (mutuo ipotecario).
Tassi... dipende da alcune politiche/strategie bancarie e dalla tua capacità di reddito. Mediamente da euribor + 0.90 fino a euribor + 1.80 (x i trentennali). Attenzione: prima di andare dal notaio farsi dare la bozza dell'atto e verificare che il tasso e spread siano chiari, ma che non ci siano "arrotondamenti strani" per eccesso sui tassi.
tempistica: dipende dalle banche. Per accedere alla centrale rischi max 3 gg. per istruire una pratica veloce 7gg. quindi banca veloce: 10 gg. banca lenta anche 2 mesi.
