Dando per scontato che devo mettere frigo/freezer in colonna nella versione a incasso, per motivi estetici, per la vostra esperienza, è sufficiente lo spazio di freezer e frigo in quelli classici (che hanno sotto il freezer a 3 cassetti da 72 litri, e sopra il frigo da 204 litri)...
Oppure dite che, per avere più spazio, potendo scegliere, abbinereste DUE MACCHINE separate (es. sotto il freezer da 98 litri e sopra il frigo da 224 litri)...
Pro e contro?
#2
dipende da come lo usi e da quanto spazio hai in cucina per poter mettere due colonne frigo.
Io adesso ho il frigo classico freezer sotto e frigo sopra e NON MI BASTA
Infatti avendo spazio e possibilità o optato per due macchine separate, freezer da 60 cm e frigo da 72 cm, addirittura ho la cantina per i vini...
Io adesso ho il frigo classico freezer sotto e frigo sopra e NON MI BASTA

Infatti avendo spazio e possibilità o optato per due macchine separate, freezer da 60 cm e frigo da 72 cm, addirittura ho la cantina per i vini...
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
#3
Ecco il punto... Anch'io sono convinto che il classico frigo/freezer combinato da incasso non mi basti... Ma perché dici DUE COLONNE FRIGO? Io pensavo di mettere due apparecchi distinti, un po' più grandi, ma comunque sempre con sotto il freezer e sopra il frigo!LadyDar ha scritto:dipende da come lo usi e da quanto spazio hai in cucina per poter mettere due colonne frigo.
Io adesso ho il frigo classico freezer sotto e frigo sopra e NON MI BASTA![]()
Infatti avendo spazio e possibilità o optato per due macchine separate, freezer da 60 cm e frigo da 72 cm, addirittura ho la cantina per i vini...
Non si può?
Oppure ancora: esistono in comercio frigo/freezer combinati con dimensioni extra large per essendo sempre da incasso?
#4
LucaBS,
tempo proprio tu non abbia molte soluzioni.
Ti spiego, io avevo la tua stessa idea...
Quello che dovresti fare è acquistare frigo/freezer separati da mettere uno sopra l'altro.
Purtroppo non ci sono molti modelli disponibili (Bosch Liebheer e pochi altri), sono molto cari (praticamente come comprare due frigoriferi) e, a parte liebherr, sono prodotti un po vecchiotti per via dello scarso successo che hanno sul mercato.
Io ci ho rinunciato.
Ora non voglio fare un discorso ambientalista/consumistico ma parliamoci chiaro, la mania del frigo gigante dove conservare un bufalo intero, è una brutta moda importanta dagli USA...
Se hai una famiglia numerosa l'unica soluzione valida è avere la doppia colonna da incasso (una congelatore e una frigo... ma che prezzi) oppure un free stand da 70/90m cm.
Se siete in 2/3, secondo me, è completamente inutile un frigo gigante...
tempo proprio tu non abbia molte soluzioni.
Ti spiego, io avevo la tua stessa idea...
Quello che dovresti fare è acquistare frigo/freezer separati da mettere uno sopra l'altro.
Purtroppo non ci sono molti modelli disponibili (Bosch Liebheer e pochi altri), sono molto cari (praticamente come comprare due frigoriferi) e, a parte liebherr, sono prodotti un po vecchiotti per via dello scarso successo che hanno sul mercato.
Io ci ho rinunciato.
Ora non voglio fare un discorso ambientalista/consumistico ma parliamoci chiaro, la mania del frigo gigante dove conservare un bufalo intero, è una brutta moda importanta dagli USA...
Se hai una famiglia numerosa l'unica soluzione valida è avere la doppia colonna da incasso (una congelatore e una frigo... ma che prezzi) oppure un free stand da 70/90m cm.
Se siete in 2/3, secondo me, è completamente inutile un frigo gigante...
«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.»
#5
perchè nel tuo "apparecchi distinti" pensavo a due colonne separate... anche perchè scusa... se rimani nei soliti 60 cm anche se metti due apparecchi separati uno sotto ed uno sopra quanto spazio potrai acquistare? oltre al fatto che tanto in altezza poi diventa scomodo?LucaBS ha scritto:Ecco il punto... Anch'io sono convinto che il classico frigo/freezer combinato da incasso non mi basti... Ma perché dici DUE COLONNE FRIGO? Io pensavo di mettere due apparecchi distinti, un po' più grandi, ma comunque sempre con sotto il freezer e sopra il frigo!LadyDar ha scritto:dipende da come lo usi e da quanto spazio hai in cucina per poter mettere due colonne frigo.
Io adesso ho il frigo classico freezer sotto e frigo sopra e NON MI BASTA![]()
Infatti avendo spazio e possibilità o optato per due macchine separate, freezer da 60 cm e frigo da 72 cm, addirittura ho la cantina per i vini...
Non si può?
Oppure ancora: esistono in comercio frigo/freezer combinati con dimensioni extra large per essendo sempre da incasso?
cmq se non erro esistono anche da 90 almeno da pannellare con lo stesso colore/materiale cucina...
Quando vedevo per la mia ricordo che ne ho trovati diversi.
Forse anche la rex ne fa uno da 90 ad incasso.

CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
#8
Sì... Ho una cantina. Se divento cacciatore, la selvaggina la sbatto giù! ah ahend76 ha scritto:mal che vada Luca, puoi sempre optare per un freezer pozzetto da sistemare in un sottoscala, sgabuzzino, cantina, sul balcone sperando tu abbia uno spazietto
Cmq, a parte gli scherzi, una volta stabilita la scelta del frigo a incasso, a questo punto credo che un frigo valga l'altro. magari la differenza la fa la classe del consumo, A, A+, A++
O sbaglio?
#14
Eh lo so... ci ho messo mesi a scegliere la cucina, cambiavo ogni volta qualcosa. Ma a me l'arredatore ha fatto mettere in un lato tre colonne, una dispensa, una forno e micro e una frigo (vicine). Devo solo dire se cambio il frigo e separo il congelatore ma ha detto che non ci sono problemi... Questo mi ha detto, e se per caso cosi non dovesse essere veramente me lo mangio. Con la fatica e i soldi spesi.
#15
io invece ho quattro colonne , una frigo ,una forno ,due dispensa di cui una estraibile perche è l'ultima e la parte di sotto fa da raccordo con la continuazione della cucina
quindi non posso spostare la colona frigo da quella forno.per quanto riguarda il congelatore ho invece piu opzioni.1:ad incasso con il frigo modello classico,2:sotto al forno sempre ad incasso; 3:nella penisola che si trova di fronte alla parete a colonne
cosa mi consiglieresti 



