Ciao a tutti,
secondo voi che controindicazioni possono avere i piani in vetro (quelli con il lavello fuso) in termini di praticità e pulizia?
Grazie
Controindicazioni vetro
#2Dunque io ho un doppio lavabo con piano in vetro, mentre i due lavabi sono in corian. se dovessi tornare indietro non lo farei neanche morto^^ il corian è un ottimo materiale mentre il piano in vetro è veramente una rottura pazzesca: pulizia, segni di gocce d'acqua dappertutto, ditate, righe se per caso si appoggia frequentemente cellulare, piasta, asciugacapelli, ecc.
con i soldi che ho speso per farmelo fare così, me lo sarei fatto tutto in corian.
Questo però è solo un consiglio spassionato da uno che conosce bene il materiale e che ha avuto un esperienza difficile con i vetri
con i soldi che ho speso per farmelo fare così, me lo sarei fatto tutto in corian.
Questo però è solo un consiglio spassionato da uno che conosce bene il materiale e che ha avuto un esperienza difficile con i vetri

Re: Controindicazioni vetro
#3Quoto il vetro è bello come l'acciaio, ma si graffia paurosamente, ed una volta graffiato sembra sempre sporco... Anche a me piaceva l'IDEA del TOP in cucina realizzato in VETRO... Ma poi ho desistitoMarcoMaggi ha scritto:Dunque io ho un doppio lavabo con piano in vetro, mentre i due lavabi sono in corian. se dovessi tornare indietro non lo farei neanche morto^^ il corian è un ottimo materiale mentre il piano in vetro è veramente una rottura pazzesca: pulizia, segni di gocce d'acqua dappertutto, ditate, righe se per caso si appoggia frequentemente cellulare, piasta, asciugacapelli, ecc.
con i soldi che ho speso per farmelo fare così, me lo sarei fatto tutto in corian.
Questo però è solo un consiglio spassionato da uno che conosce bene il materiale e che ha avuto un esperienza difficile con i vetri

#5
NON disperare, basta che usi delle accortezze, ossia non gettarci sopra gli oggetti, ma cerca piuttosto di appoggiarli, lavalo con acqua e sapone neutro, evitando prodotti abarsivi. So che all'inzio può sembrare difficile o impossibile, ma poi ci si fa l'abitudine. In bagno l'utilizzo che fai del lavandino è ridotto rispetto ad una cucina, dove si traffica con teglie, padelle, pentole e coltelli, e soprattutto piatti, la ceramica a contatto con il vetro ha l'effetto del diamante. Quindi fai attenzione se utilizzi i bicchieri porta spazzolino, i porta sapone e quant'altro in porcellana/ceramica, di non poggiarli sulla superfice del top del lavabo, ma magari appenderli a parete...
#6
NON disperare, basta che usi delle accortezze, ossia non gettarci sopra gli oggetti, ma cerca piuttosto di appoggiarli, lavalo con acqua e sapone neutro, evitando prodotti abarsivi. So che all'inzio può sembrare difficile o impossibile, ma poi ci si fa l'abitudine. In bagno l'utilizzo che fai del lavandino è ridotto rispetto ad una cucina, dove si traffica con teglie, padelle, pentole e coltelli, e soprattutto piatti, la ceramica a contatto con il vetro ha l'effetto del diamante. Quindi fai attenzione se utilizzi i bicchieri porta spazzolino, i porta sapone e quant'altro in porcellana/ceramica, di non poggiarli sulla superfice del top del lavabo, ma magari appenderli a parete...
Ergonomia e design
#8Ergonomia e design,
purtroppo quasi mai vanno a braccetto per cui occorre fare sempre qualche sacrificio in più per avere qualcosa che piace.
purtroppo quasi mai vanno a braccetto per cui occorre fare sempre qualche sacrificio in più per avere qualcosa che piace.

VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;