Ciao, abbiamo avventatamente comprato un sacco di faretti ikea ...
Ci siamo cosi' trovati nella situazione in cui ad esempio la sala e' illuminata da 2 serie di 5 faretti da 35W... carini, ma un po' troppo costosi!
Vorremmo sostituirli con faretti a led o a basso consumo, mi sapreste consigliare? (sono dei GU10)
Abbiamo fatto una prova sostituendo i 3 faretti che avevamo messo in cucina (anche li' faretti ikea GU10) con LED da 3 watt comprati su ebay, a luce calda.
Purtroppo i led non si sono rivelati molto all'altezza, sia per il livello di luminosita' che e' inferiore a quello dei faretti alogeni sia per la luce che non e' poi cosi' calda, sembra quella di un neon...
Avete consigli?
#4
Anche io ho in mente di fare la stessa operazione, i faretti alogeni che ho comprato sono da 20W ciascuno, quindi forse l'operazione e' un po' piu' agevole, pero' consultando i siti dei diversi produttori le opinioni sono abbastanza contrastanti: c'e' chi dice che un faretto dotato di un moderno LED di potenza (da 3W fino a 5W) puo' tranquillamente sostituire alogene da 20W, 35W o anche 50W (alcuni faretti contengono piu' di un LED), mentre altri siti sostengono che al massimo si possano sostituire alogene da 15W. Ho intenzione di fare una prova con questi, ma sinceramente non so che risultato otterro'. Mi sarebbe utile pero' avere le specifiche tecniche dei faretti acquistati da kartola, per fare un confronto. In particolare: chip LED montato, luminosita' in lumen, apertura del fascio e temperatura di colore. Inoltre come vengono alimentati i faretti? Quelli che ho io sono collegati in parallelo e alimentati a 12V in continua, ma l'alimentatore che e' attualmente in uso potrebbe non essere adatto a pilotare LED, per cui dovrei sostituirlo. Penso che anche questo aspetto sia rilevante.
Saluti!
Saluti!
#6
Salve
vai su www.museled.it e vedi il catalogo
vai su www.museled.it e vedi il catalogo
MUSE exists in the European market since 1983 . We have European certificate TUV and ISO 9001-2000.
#7
puoi senz'altro valutare di installare i faretti GU10 fluorescenti compatti, che esistono in diversi livelli di potenza (5-7-9-11W, equivalenti grosso modo ai 20-35-40-50W alogeni). I LED da 3W sono decisamente sottodimensionati per sostituire degli alogeni da 35W, soprattutto se devi usarli per l'illuminazione di base.
Lampade di questo tipo le trovi facilmente nei negozi specializzati di elettrotecnica (in un negozio dalle mie parti, un faretto GU10 da 11W a luce calda [calda per davvero] lo pago meno di 6 euro) o nelle grosse catene del bricolage.
Lampade di questo tipo le trovi facilmente nei negozi specializzati di elettrotecnica (in un negozio dalle mie parti, un faretto GU10 da 11W a luce calda [calda per davvero] lo pago meno di 6 euro) o nelle grosse catene del bricolage.
#8
ciao e benvenuto!Muse ha scritto:Salve
vai su www.museled.it e vedi il catalogo
apprezziamo molto le risposte argomentate di persone esperte che vogliono aiutare gli utenti, e se postano il link di un prodotto è ancora meglio. apprezziamo di meno invece chi semplicemente posta il link del proprio catalogo forse al solo scopo di farsi pubblicità
