puo' un gres a tutta massa essere smaltato? Io ero sicura di no ,ma adesso ho dei dubbi.
Mi chiarite un po' le idee.
congo
#2ciao,
è tecnicamente possibile e vantaggioso in termini di pulizia, perchè lo smalto crea uno strato superficiale simile al vetro.
In genere si tratta di smalto trasparente, usato ad esempio per riempire le cavità di un materiale dalla superficie volutamente irregolare, in modo da impedire che in esse vada ad accumularsi lo sporco.
La mia azienda produce pavimenti in gres porcellanato smaltato, tra i quali alcuni a tutta massa, altri no. Si tratta di prodotti destinati agli usi più diversi, come diversi sono i prezzi.
g i o v a n n a
è tecnicamente possibile e vantaggioso in termini di pulizia, perchè lo smalto crea uno strato superficiale simile al vetro.
In genere si tratta di smalto trasparente, usato ad esempio per riempire le cavità di un materiale dalla superficie volutamente irregolare, in modo da impedire che in esse vada ad accumularsi lo sporco.
La mia azienda produce pavimenti in gres porcellanato smaltato, tra i quali alcuni a tutta massa, altri no. Si tratta di prodotti destinati agli usi più diversi, come diversi sono i prezzi.
g i o v a n n a
#4
premesso che lo smalto viene cotto insieme alla piastrella, dunque non viene via perchè è compenetrato nel materiale, ti suggerisco di chiedere lumi alla casa produttrice o al rivenditore.
Se si tratta di un prodotto di marca non dovresti correre dei rischi, comunque non guasta approfondire, tanto più oggi che i mezzi non mancano (siti web, numeri verdi, etc.).
ciao
g i o v a n n a
Se si tratta di un prodotto di marca non dovresti correre dei rischi, comunque non guasta approfondire, tanto più oggi che i mezzi non mancano (siti web, numeri verdi, etc.).
ciao
g i o v a n n a