Premetto che, se potessi, riempirei la cucina di colonne, visto che le trovo molto funzionali.
Veniamo al dunque: ho due opzioni di composizioni. Naturalmente le ho ideate io, magari ambedue non sono granchè

[b]OPZIONE 1:[/b]
2 colonne da 60 (di cui una sarà il frigo);
1 base da 60 + 1 pensile da 60;
1 base da 90 (con p.c e forno) + 1 pensile da 90 (cappa a scomparsa nel pensile);
1 base angolo da 125 + 1 pensile da 120
[b]OPZIONE 2:[/b]
3 colonne da 60 (di cui una sarà il frigo);
1 base da 30 + 1 pensile da 30;
1 base da 90 (con p.c e forno) + 1 pensile da 90 (cappa a scomparsa nel pensile);
1 base angolo da 95 + 1 pensile da 90
La cucina continua poi per 2,70 m a ridosso di un'altra parete; segue una penisola di 2,40 m.
Quale delle due opzioni è secondo voi più funzionale e gradevole esteticamente? Grazie mille per l'aiuto, visto che i mobilifici mi snobbano!!!