moni ha scritto:Casa nuova + letto nuovo + materasso nuovo = SCHIENA A PEZZI
Ero infatti titubante quando ho dovuto scegliere il letto proprio per colpa del fatto che mi "imponevano" il materasso, poi mi sono fatta convincere e inizialmente mi sembrava "bello" duro.
In teoria è un materasso a molle insacchettate ma passate le prime notti in cui mi dicevo che mi sarei abituata mi sono resa conto di sopportarlo sempre meno e il socio idem è DURISSIMO, e pensare che dormivo tanto bene nel mio vecchio permaflex SIGH!!!!!!
Se mi ci siedo supra quasi non si infossa per nulla.
La cosa che più mi fa incavolare è che non lo posso neanche "reciclare" per l'appartamento che affitto in quanto è 180 di larghezza e quindi fuori misura.
Ora ho il terrore di comprare un altro materasso e di non trovarmi bene!!!
Io soffro il caldo mio marito no. Dormiamo entrambi sul fianco e siamo entrambi sui 70 kg, il letto ha il contenitore.
Da quanto ho letto mi pare che nulla faccia al caso mio, o perlomeno mi tenta il memory che ho provato in un negozio dorelan ma ho il terrore per il discorso calore, e se dovessi sbagliare?
Mi dareste una mano???? La mia schiena ringrazia!!!!

Come ti capisco Moni
io ho vissuto la medesima storia qualche mese fa
solo che a differenza tua, avevo acquistato uno dei materassi a molle insacchettate indipendenti più lodato e consigliato in assoluto (anche in questo forum)
sto parlando Permaflex Excels il quale mi provocava dolori alla schiena sempre più forti e non solo al sottoscritto
e per forza di cose ho dovuto buttarlo dopo pochi mesi, smenandoci 800 euro e adesso ho acquistato un materasso in memory foam di fattura artigianale, simile al Nube della Dorelan ma con maggiore spessore in memory nella parte invernale
detto questo ti consiglio senza "se" e senza "ma" un materasso in memory foam, la consistenza è totalemente diversa, la sensazione di avvolgimento è unica, la percezione di rilassamento alle gambe è strepitosa, inoltre avrai anche una tendenza a muoverti meno nel letto trovando una posizione più regolare
per quanto il riguarda il discorso del calore, è un falso storico, nel senso che il memory foam è atermico e si plasma in funzione del calore del tuo corpo ma non ne crea in più, è logico l'aderenza maggiore può dare un senso di avvolgimento, ma è solo una sensazione
comunque esistono in commercio materassi con parti di lastre in poliuretano espanso particoilarmente indicate per la stagione estiva (il Nube per esempio ha un lato estivo in un materiale che si chiama Air che ha una particolare composizione che tende a mantenere fresco il corpo)
leggendo il tuo post ho notato che hai provato la versione firm, secondo me dovresti provare anche la versione "soft", perchè anch'io pensavo che un materasso un po' rigido potesse andare bene (peso 72 kg), ma alla fine ho dovuto optare per un materasso più morbido
concludendo, io ti consiglio di fare attenzione anche al rivestimeno, che sia il più naturale e semplice possibile (il cotone o il lino sono ancora i migliori tesssuti a mio avviso) inoltre sarebbe buona cosa abbinare anche un guanciale sempre in memory (versioni basse 10-13 cm)