E' possibile cambiare rete a letto contenitore?

#1
Buongiorno, vi seguo da tempo e non credo di avere mai trovato questo argomento.
Ho un letto matrimoniale a contenitore imbottito in alcantara in buone condizione (e pagato a suo tempo una bella cifra)
Ora vorrei cambiare il materasso ma ho notato che la rete (classiche 15 doghe per lato, bordo in acciaio e longherone verticale centrale misura 170 x 195) ha alcune doghe in zona lombare che si sono appianate quindi, immagino, sia meglio cambiare anche la rete.
Ho contattato il produttore del mio letto ma ha cambiato il fornitore delle reti e ora usa un sistema diverso e non può aiutarmi.
Ho sentito altri produttori ma pare che sia un problema.
Penso che una soluzione sia cambiare le doghe rovinate ma, "già che sono in ballo", preferirei prendere una rete più "tecnica" con snodi e, eventualmente elettrica (alza testa e piedi)
Chiedo a voi esperti: é possibile cambiare solo la rete o devo buttare il contenitore?
Grazie in anticipo per la risposta
Nel prossimo post Vi chiederò altre informazioni per il materasso

#2
che io sappia non si può... e l'unica soluzione è quella di sentire dal produttore (che non ti è però stato d'aiuto).

ti rimane cambiare le doghe rovinate..
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#3
Grazie Terji per la pronta risposta, purtroppo hai confermato un timore cha avevo già.
Ora sempre riguardo all'argomento dovrei porre a te e agli altri esperti questa domanda dato che, appena risolto il problema rete, cambierò il materasso (sicuramente foam devo ancora decidere quale)
Che differenza ci sarà tra la mia rete a 15 doghe con le doghe rovinate cambiate (che credo non sia comunque il modello base visto che le più economiche ne hanno 13 o 14) e una rete nuova sempre a doghe con sospensioni elastiche caucciù o sebs o hytrel?
In sostanza siamo tutti così "principesse sul pisello" che sentiamo questa differenza con un materasso di 20/25 cm appoggiato sopra?
Scrivo questo non perchè non voglia spendere i soldi ma non vorrei, dopo avere già avuto la fregatura di dover buttare un letto praticamente nuovo, sentirmi magari dire che le sospensioni sono solo una "moda"
Grazie ancora per la vostra pazienza e attendo una vostra risposta data dall'esperienza.

#4
innanzitutto ti chiedo i vostri pesi. ti spiego perchè... partendo dal presupposto che andrete a prendere un materasso di medio alta qualità il vostro peso è importante se elevato. cioè se avete un peso IMPORTANTE sentirete maggiormente la qualità della rete. io ad esempio che peso un centino però, avendoci il cassettone ho una rete classica a doghe, con tempur mi trovo ugualmente in modo favoloso.

secondo me è meglio investire di più sul materasso che sul piano letto.
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#5
Grazie Terji hai capito al volo cosa intendevo!
Io peso 60 e mio marito 80 Kg quindi vedremo di sistemare la rete a doghe che abbiamo. Ti preciso che probabilmente le doghe si sono appianate perchè l'attuale materasso (lattiche Pirelli Benessere) non sostiene più e abbiamo inserito una mezza tavola sotto il materasso e così abbiamo rovinato la rete!
Ti aggiungo un'ultima domanda
Ho letto in altri post che consigli sempre il materasso unico matrimoniale ma non siamo più giovani (vicini ai 60) e dopo avere sempre acquistato materassi matrimoniali questa volta avremmo optato per i 2 singoli perchè più maneggevoli. In ogni caso metterei un bel coprimaterasso imbottito matrimoniale come ho sempre fatto
Cosa ne pensi?
Grazie ancora e...peccato che sono di Milano se no avresti una nuova cliente