qualcuno ne sa qualcosa?
pare che l'azienda stia per fallire (se non viene rilevata da qualcun'altro).
spero sia solo una voce, se fosse vero ci sarebbe da preoccuparsi...visto che non si tratta di un'aziendina da poco..
#7
chi l'ha ritirata ???Mcariot ha scritto:La "gente dicono"che ieri hanno concluso la cessione.
Me lo auguro , più per i vari fornitori ,che hanno crediti da incassare.
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza

#8
La "gente dicono"un azienda che fà mobili, ma non "dicono" di più.ccd ha scritto:chi l'ha ritirata ???Mcariot ha scritto:La "gente dicono"che ieri hanno concluso la cessione.
Me lo auguro , più per i vari fornitori ,che hanno crediti da incassare.
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
#9
...la "gente dicono"Mcariot ha scritto:La "gente dicono"un azienda che fà mobili, ma non "dicono" di più.ccd ha scritto:chi l'ha ritirata ???Mcariot ha scritto:La "gente dicono"che ieri hanno concluso la cessione.
Me lo auguro , più per i vari fornitori ,che hanno crediti da incassare.


#10
La "gente dicono", la "gente fanno", .....la "gente falliscono".andj77 ha scritto:...la "gente dicono"Mcariot ha scritto:La "gente dicono"un azienda che fà mobili, ma non "dicono" di più.ccd ha scritto: chi l'ha ritirata ????????

http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
#14
La "gente dicono" , che non è stato proprio un fulmine a ciel sereno.
L'investimento sbagliato , ci può stare, il prodotto sbagliato ci può stare, il periodo difficile ce l'hanno un pò tutti .Sarà stato per questi motivi?Mah!?
In qualsiasi caso l'imprenditore, deve adeguarsi ai cambiamenti.Capisco ll piccolo artigiano (come me) che è in "bottega" a produrre materialmente,ma quelli che passano il loro tempo dietro una o più scrivanie ,se non fanno questo che fanno?
L'investimento sbagliato , ci può stare, il prodotto sbagliato ci può stare, il periodo difficile ce l'hanno un pò tutti .Sarà stato per questi motivi?Mah!?
In qualsiasi caso l'imprenditore, deve adeguarsi ai cambiamenti.Capisco ll piccolo artigiano (come me) che è in "bottega" a produrre materialmente,ma quelli che passano il loro tempo dietro una o più scrivanie ,se non fanno questo che fanno?
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
#15
purtroppo la crisi colpisce spesso le grandi aziende che sono ormai impostate a produrre una certa quantità di merce... e quando la domanda diminuisce il costo della produzione è sempre lo stesso....i macchinari sono sempre gli stessi.....gli operai sono sempre gli stessi.....
...e sostenere i costi di produzione diventa un problema..... così col tempo non si fa altro che accumulare debito su debito .....




