QVAlessio ha scritto:Infatti l'idea iniziale era quella di fare solamente il contorno..... con un altezza di controsoffitto non superiore ai 10cm. La veletta (Come la chiami tu

) era stata suggerita solo per dare un senso di suddivisione dei due ambienti quali soggiorno e cucina spezzando così la "monotonia" dei 8.20mt x 5mt.
Ritorno a ribadire che lo spessore max del controsoffitto sarebbe NON superiore ai 10cm quindi non andrei a soffocare ed abbassare troppo l'ambiente.
Però gli esperti siete voi..... e se a gran voce ho richiesto un Vs parere è perché vorrei appunto un consiglio.
io sto prendendo casa in un palazzo, e tutti gli appartamenti hanno soffitti a 270.
Ho visto gli appartamenti di alcuni dei "futuri vicini" che han fatto cartongessi e ti dirò... secondo me se fatti con moderazione stanno bene.
Io per prima sto valutando l'idea di mettere delle "velette" lateralmente in salone. (guarda qualche topic più giù

)
Comunque tra i vicini ce n'è uno che ha abbassato di circa 20cm tutta una zona del salone e ha incassato i faretti, secondo me sta molto bene... è vero ceh lì sotto il soffitto è più basso, ma non da la sensazione di essere costretti...
Anche gli altri, che hanno usato ancor più moderazione, mi son piaciuti assai quindi...
Tra le soluzioni che proponi io scarterei quella in cui abbassi tutta la cucina.
Tra le altre due preferisco quella con l'angolo cottura separato, ma bisognerebbe capire come vanno i mobili e tutto il resto per dare un parere più preciso.
Una domandina (che tornerebbe utile anche a me

) Tu quanto le faresti profonde queste velette?
Spero di esserti stata utile, ciao.
"Basta anche un niente per esser felici, basta vivere come le cose che dici"
Casa
Cucina