Adesso nelle foto è in fase di lavorazione a presto posteremo quelle della cucina installata.
Grazie e ciao a tutti...








Complimenti, bel lavoro! Ottima cura dei particolari, maniglia in corian...
Infatti il mio pensiero era riguardo al peso...ma quindi l'anta è spessore 12mm??? che cerniere monta???andhhh ha scritto:Grazie a te....
L'anta non è pantografata.....è assemblata e curata con tanto olio di gomito in questo caso del mio collega......![]()
![]()
![]()
E' composta da un telaio con lastre spessore 12 a cui viene applicata la lastra spessore 6
Abbiamo optato per questa soluzione per ridurre innanzitutto il peso e poi non per ultimo anche per un interessante costo di produzione che si riesce ad ottenere con questo tipo di lavorazione.....
ciao
ciao a tutti,andhhh ha scritto:io non ho mica inventato nulla....le tecniche del corian sono da decenni che le si usano......
Ma infatti non è una novità, sono in molti ad avere modelli interamente in corian o quasi, il bello è la soddisfazione del lavoro finito essendo il corian un materiale che richiede appunto tanto olio di gomitograffiti ha scritto:ciao a tutti,andhhh ha scritto:io non ho mica inventato nulla....le tecniche del corian sono da decenni che le si usano......
faccio anch'io i complimenti per il lavoro.......mi sembra fatto con cura e .....da quanto intuisco con tanta passione.....
Non voglio deludervi però, ma ho già visto personalmente una cucina realizzata in corian presso la mostra interna di un'azienda di cucine (che fa parte di un grosso gruppo industriale)......non ho capito però se era un prototipo o era già in produzione.....
Certo è difficile inventare qualcosa....,non mollate !!
ciao!!