Ciao a tutti e grazie dell'interessamento!!!
Si in parte ho pensato anch'io che mi fossi fatto un pò di suggestione per causa dei mobili....
in effetti per quanto riguarda il termocamino ci hanno detto che sarebbe bene effettuare un foro di aerazione per far circolare aria (il camino ha già un foro da cui prende aria direttamente dall'esterno) che servirebbe da ricambiare l'aria e per dare aria all'ambiente.
Sabato e domenica in sostanza abbiamo quasi sempre tenuta aperta una finestra vasistas in sala/cucina dove abbiamo il camino.....risultato l'aria risultava molto più sana!!!!
Il termocamino lo teniamo acceso dal mattino e fino alla sera e il mattino dopo abbiamo ancora le braci; riscalda il nostro appartamento di 90mq circa con pannelli a pavimento e un appartamento di 110mq circa cobn riscaldamento tradizionale....forse in effetti un pò di ossigeno lo brucia!!!
Il riscaldamento con pannelli a pavimento lo teniamo +o- meno a 18° e si sta comunque bene (chiaramente rimane a questa temperatura sempre, non a senso andare a spegnere o accendere il riscaldamento quando per andare a regime richiede parecchio tempo).
Forse per il fatto che si tratta di pannelli a pavimento, quindi con riscaldamento uniforme, la temperatura si percepisce più alta (oltretutto viviamo a 700mt).
Abbiamo fatto anche una prova di questo genere e in realtà si sta meglio:
alla sera abbiamo fatto bollire due pentole di acqua calda e le abbiamo messe una volta a ebolizione a evaporate in camera...e sembra che l'aria sia migliore....
Se qualcuno ha altri suggerimenti li accetto volentieri, forse un umidificatore in camera non farebbe male....
