ciao a tutti,
mi è arrivato il letto Clio di Tomasella con contenitore.
Mi è venuto però un dubbio: la rete a doghe resta sollevata grazie a due pistoni, e il mobiliere che me l'ha montato mi ha detto che i pistoni sono tarati per sostenere 45 kg (bisogna spingere con molta forza pe abbassarli).
Il dubbio è dovuto al fatto che voglio comprarmi un materasso in memory del peso di circa 33 kg (11kg al mq, 190 x 160).
Non vorrei che mi restasse il materasso semisollevato!
Voi che esperienze avete al proposito?
grazie
#2
il mio CLIO con contenitore Tomasella mi arriverà a fine aprile...
ma io avrò un materasso normalissimo di recupero per un pò quindi vabbe...
cmq in che senso ti rimane semisollevato?? quando lo chiudi ovviamente rimarrà chiuso... e quando è aperto i kg che avrai sopra (materasso + corredo).... non credo arriverà a >45kg per crearti problemi di abbassamento "non voluto"...
intendevi questo?

cmq in che senso ti rimane semisollevato?? quando lo chiudi ovviamente rimarrà chiuso... e quando è aperto i kg che avrai sopra (materasso + corredo).... non credo arriverà a >45kg per crearti problemi di abbassamento "non voluto"...
intendevi questo?
#3
intendo che è ancora privo di materasso e quindi la rete a doghe - com'è normale? - resta sollevata grazie agli appositi pistoncini.
Se abbasso la rete, questa non resta giù. Penso sia fatto apposta, così che quando dovrò accedere al contenitore la forza da esercitare per sollevare rete+materasso sarà minima...
ho il dubbio che per tenere abbassata la rete il peso del materasso + lenzuola etc non sia sufficiente... se fosse vero quel che mi dice il mobiliere, ovvero che servono 45 kg...
non ho trovato da altre parti dei riferimenti....
Se abbasso la rete, questa non resta giù. Penso sia fatto apposta, così che quando dovrò accedere al contenitore la forza da esercitare per sollevare rete+materasso sarà minima...
ho il dubbio che per tenere abbassata la rete il peso del materasso + lenzuola etc non sia sufficiente... se fosse vero quel che mi dice il mobiliere, ovvero che servono 45 kg...
non ho trovato da altre parti dei riferimenti....
#4
Ugo72... no... tutti i letti contenitori, anche senza materasso... devono rimanere giù le reti..!!
ASSOLUTAMENTE. di fatto in posizione di vuoto, gli ammo sono in posizione di riposo perchè a fine corsa di estensione.. poi tu sollevando per un primo pezzo la rete, gli ammo lavorano e ti aiutano al sollevamento...
ma anche VUOTO la rete deve rimanere giù
ASSOLUTAMENTE. di fatto in posizione di vuoto, gli ammo sono in posizione di riposo perchè a fine corsa di estensione.. poi tu sollevando per un primo pezzo la rete, gli ammo lavorano e ti aiutano al sollevamento...
ma anche VUOTO la rete deve rimanere giù
#6
anchio rovere MORO
...
x la rete non prenderla come oro colto...mi hai fatto venure un dubbio e sarei curioso anchio di saperlo, perchè ho trovato foto con letti aperti, appena montati... non so se a sto punto sia normale davvero...
dannazione a me e alla tastiera facile....

x la rete non prenderla come oro colto...mi hai fatto venure un dubbio e sarei curioso anchio di saperlo, perchè ho trovato foto con letti aperti, appena montati... non so se a sto punto sia normale davvero...
dannazione a me e alla tastiera facile....

#7
mah.... l'altro ieri ho ordinato anche il materasso, sempre dallo stesso che mi ha venduto il letto... quindi quando me lo consegna e lo posiziona sopra (circa 1 settimana) si vedrà subito!crackman ha scritto:anchio rovere MORO...
x la rete non prenderla come oro colto...mi hai fatto venure un dubbio e sarei curioso anchio di saperlo, perchè ho trovato foto con letti aperti, appena montati... non so se a sto punto sia normale davvero...
dannazione a me e alla tastiera facile....
ti faccio sapere

Re: Letto contenitore Clio Tomasella
#11il concetto è abbastanza semplice e volendo banale: i 45 kg di cui si parla si riferiscono a quando il contenitore è già aperto e il pistone sta effettivamente esercitando la sua forza. quando invece il letto è abbassato il pistone non è attivo, in quanto viene bloccato dall'apposito sistema.
Tommystyle_1
Tommystyle_1
Re: Tomasella
#12Ma non cè la garanzia di 2 anni?cristian.aga ha scritto:Io ho comprato una camera da letto Tomasella, laccata e impiallacciata.
Dopo 1 anno si è sfondata, la laccatura si sta scrostando dalle cerniere e il letto cigola.
Pagata 8900 euro ma ne vale 5000 di meno.
Nessuna assistenza dell'azienda e per tutta risposta al problema hanno detto che il colore non è più in produzione e non possono farci nulla.
Lasciate perdere. La sconsiglio fortemente.
Re: Tomasella
#13Laura, ha postato 16 messaggi identici in tutto il forum.... il fine mi pare ovvio..cyberlaura ha scritto:Ma non cè la garanzia di 2 anni?cristian.aga ha scritto:Io ho comprato una camera da letto Tomasella, laccata e impiallacciata.
Dopo 1 anno si è sfondata, la laccatura si sta scrostando dalle cerniere e il letto cigola.
Pagata 8900 euro ma ne vale 5000 di meno.
Nessuna assistenza dell'azienda e per tutta risposta al problema hanno detto che il colore non è più in produzione e non possono farci nulla.
Lasciate perdere. La sconsiglio fortemente.

Vorrei vedere le foto di questa camera che cade a pezzi dopo 1 anno.
Mobiliere
#15
io ho camera completa (come dicevo tempo fa...ora è arrivata)...
con letto CLIO contenitore.. armadio 3.05 ante scorrevoli... e devo dire che è tutto bello massiccio (io che sono fan della robustezza dei meccanismi e dei fondi de cassetti)... non credo siano così fragili.. cmq sto hgià testando l'assistenza x una modifica e vi dirò come mi trovo
cristian.aga...bho...venderà Colombini

con letto CLIO contenitore.. armadio 3.05 ante scorrevoli... e devo dire che è tutto bello massiccio (io che sono fan della robustezza dei meccanismi e dei fondi de cassetti)... non credo siano così fragili.. cmq sto hgià testando l'assistenza x una modifica e vi dirò come mi trovo

cristian.aga...bho...venderà Colombini

