stephanenkov ha scritto:Allora, mettrei le cose in questo modo:
3-Verifica che le cerniere siano ammortizzate, quelle non ammortizzate valgono meno. Non un pistoncino da fissare alla struttura, ma CERNIERA AMMORTIZZATA
4-Verifica che le catene( cioe' le barre che sostengono il top nella base sottolavello e piano cottura siano in alluminio e non in legno anche se V100
6-Verifica che il basamento della colonna frigo sia in alluminio e non in plastica
Sarebbe interessante sapere come e' squadrata la struttura (diamante o vidia??? Meglio la prima)
Non son molto d'accordo sulle tue considerazioni.....
I pistoncini esterni (tipo quelli usati da blum, grass, hetich, ecc, ecc) vanno benissimo, anzi risolvono tutti i problemi che le cerniere con ammortizzatore incorporato danno.
Fin'ora esisteva solo salice e anche la seconda serie di cerniere non funziona, è inutile che si sostenga il contratrio, dopo qualche tempo quelle cerinere NON FUNZIONANO !!!! o cmq lavorano male male male.....
Adesso sia la blum che la hetich hanno messo in commercio le cerniere con ammortizzatore incorporato e FUNZIONANO MOLTO MOLTO BENE !!!
La catena non può essere un elemento di confronto ...quale sarebbe la differerenza ? e se io volessi vedere il bordo del mio cassero tutto uguale ? come faccio ? Un bordo tutto uguale potrebbe essere un elemento di qualità estetica che molti valutano......
Ps. : personalmente io uso le catene in alluminio, ma non trovo che possano essere un elemento che dà qualità o meno.
Stessa considerazione per il fondo frigo: quale sarebbe la differenza ?
Non vi è alcuna differenza squadrare con lame al widiam o diamante, assolutamente.....a parità di taglio l'unica differenza è la durata della lama, con una puoi fare 100 tagli e con l'altra ne fai 1000 (son valori di fantasia) però se prendi un chiodino o qualche residuo nel truciolare le lame si danneggiano entrambe nello stesso modo e son da cambiare......
ciao