Visto che nessuno mi aiuta

ho trovato le risposte in un altro forum (progettiamoinsieme.it):

I marmi solitamente sono delicati perchè si macchiano in maniera indelebile mentre il granito è più resistente ma non per questo non si macchia anzi, grazie alla sua particolarità cromatica si nota di meno.
Il marmo infatti mal sopporta il contatto anche con gli acidi più elementari, come ad esempio il succo di limone, o bevande come tè, caffè o gocce di aceto. Il contatto con queste sostanze porta ad una lieve corrosione del materiale, ed una macchia indelebile è il più delle volte il risultato della reazione chimica tra l'acido ed il carbonato di calcio.
Se il granito resiste bene agli acidi, condivide però con il marmo un altro punto debole, imputabile alla loro porosità. La porosità del materiale ha infatti implicazioni sulla resistenza alle macchie, facilitando l'infiltrazione di eventuali liquidi. E non si pensi unicamente a liquidi colorati, anche l'acqua, se non rimossa, può generare macchie scure che tendono tuttavia a scomparire che la completa evaporazione.
Il quarzo è un materiale che attualmente va per la maggiore: è elastico, compatto, particolarmente resistente agli urti, la lastra in quarzo risulta molto omogenea, assolutamente impermeabile, resistente a qualsiasi abrasione, all'attacco di vari agenti chimici, agli sbalzi termici, ed è igienica e antistatica.
Quindi, se siete particolarmente esigenti allora quest'ultimo materiale è una ottima scelta altrimenti il granito va più che bene.
Per quanto riguarda il laminato è la soluzione più economica ma non per questo esente da difetti