Difetti su cucina interamente pagata

#1
Ciao a tutti; ieri mi è stata consegnata e montata la mia nuova cucina.
Per una serie di grossi problemi nelle altre stanze, purtroppo non ho avuto nè il tempo nè la testa per seguire il montaggio della cucina, al termine del quale ho regolarmente saldato il pezzo senza verificare il lavoro effettuato (so di aver sbagliato in pieno). Solo quando i montatori se ne sono andati ho notato i seguenti difetti:
- profilo di un cassetto nettamente sgraffiato
- spigolo della cappa (sotto la pulsantiera) scorticato per vari centimetri
- cassetti privi del dispositivo di chiusura rallentata (non ricordo come si chiama) che invece avevo richiesto
- ante degli sportelli che non si possono aprire completamente in quanto la maniglia lunga urta contro il frigorifero (in un caso) e contro il muro della stanza (nel caso dei pensili sopra e sotto il lavello).
Capisco che forse non è molto chiaro, ma domani cercherò di fare delle foto.

A questo punto, dato che ormai ho pagato tutto, credete che possa ottenere qualcosa dal mobilificio?
Se non volessero sistemare i difetti, otterrei qualcosa rivolgendomi ad un'associazione dei consumatori?

Grazie a tutti per i preziosi consigli!

Re: Difetti su cucina interamente pagata

#3
nady ha scritto:Ciao a tutti; ieri mi è stata consegnata e montata la mia nuova cucina.
Per una serie di grossi problemi nelle altre stanze, purtroppo non ho avuto nè il tempo nè la testa per seguire il montaggio della cucina, al termine del quale ho regolarmente saldato il pezzo senza verificare il lavoro effettuato (so di aver sbagliato in pieno). Solo quando i montatori se ne sono andati ho notato i seguenti difetti:
- profilo di un cassetto nettamente sgraffiato
- spigolo della cappa (sotto la pulsantiera) scorticato per vari centimetri
- cassetti privi del dispositivo di chiusura rallentata (non ricordo come si chiama) che invece avevo richiesto
- ante degli sportelli che non si possono aprire completamente in quanto la maniglia lunga urta contro il frigorifero (in un caso) e contro il muro della stanza (nel caso dei pensili sopra e sotto il lavello).
Capisco che forse non è molto chiaro, ma domani cercherò di fare delle foto.

A questo punto, dato che ormai ho pagato tutto, credete che possa ottenere qualcosa dal mobilificio?
Se non volessero sistemare i difetti, otterrei qualcosa rivolgendomi ad un'associazione dei consumatori?

Grazie a tutti per i preziosi consigli!
per i graffi è da valutare l'entità...
per i cassetti blumotion bisogna leggere sul contratto se c'e' scritto
per le ante che non si aprono a 90 gradi perchè ci batte contro la maniglia non mi pare poi un grave problema (... ho una cucina uguale ma anche se non è 90 gradi ma 80 non cambia nulla...)
chiedere al rivenditore è sempre lecito...se è serio cercherà di metterti a posto perchè gli interessa il cliente anche per il futuro... un passaparola negativo ti fa perdere montagne di vendite pertanto...
... partire in quinta con unione consumatori (che con probabilità non potrà aiutare più di tanto) mi sembra eccessivo al momento.

#4
concordo con Q...

per le parti rovinate fai qualche foto, cerchiamo di capire di cosa si tratta...

per le ante che non si aprono completamente, probabilmente per evitare il problema avresti dovuto diminuire lo spazio contenitivo, aumentare i costi (mettendo moduli più piccoli o ridotti e aggiungendo i tamponamenti), rovinare l'estetica introducendo un'altra misura che va a incidere su scansione e simmetria)... ne valeva la pena per avere 10° in più di apertura ???
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza :)

#5
Innanzi tutto grazie a voi per il vostro riscontro.
Per rispondere a tutti:

Per ANDHHH: la cucina è il modello Osaka della Stosa, ma non ha il marchio Stosa in nessun punto, quindi non è difficile che il mobilificio abbia imitato il modello... non saprei! L'ho presa in provincia di Pisa.

Per QSECOFR: per quanto riguarda i cassetti in effetti sul contratto non è indicato niente, perchè inizialmente l'ordine era partito senza questo dispositivo, successivamente mi recai in negozio chiedendo di aggiungerli, ma evidentemente così non è stato, quindi non essendo scritto nero su bianco, mi sa che mi tengo i cassetti che mi hanno consegnato.
Per le ante sono d'accordo, ma un mobiliere attento doveva farmi presente (secondo me) che queste ante, con questo tipo di maniglia, avrebbero avuto questo "difetto". Il problema, comunque, non è la minore apertura, ma il fatto che il ripetuto sbattere delle maniglie contro l'altro pensile e contro il muro, può far rovinare maniglie, pensile e muro, a meno che non esistano dei dispositivi interni da montare sulle cerniere per far bloccare l'apertura dello sportello.
Sono d'accordo nel non partire in quinta con l'unione consumatori, non è nelle mie intenzioni, chiedevo soltanto se secondo voi, eventualmente, avrebbe potuto risolvere qualcosa nel caso in cui il mobilificio facesse orecchie da mercante

Per CCD: non era affatto mia intenzione rovinare l'estetica, avrei semplicemente gradito che il mobilificio mi avesse fatto presente la cosa, in modo da decidere di conseguenza se cambiare la maniglie, il senso di apertura, aggiungere dei tamponamenti, ecc.

Scusate se mi sono dilungata e grazie a tutti, vi farò sapere come si evolve la cosa. Buona domenica!

#6
Anziche' perdere tempo a scrivere sul forum perche' non contatti prima chi ti ha venduto la cucina?
I problemi riscontrati mi sembrano veramente una cavolata...
Sul mercato da 40 anni...

#7
leonardo978 ha scritto:Anziche' perdere tempo a scrivere sul forum perche' non contatti prima chi ti ha venduto la cucina?
...Semplicemente perchè alle 23 (orario del mio post) il mobilificio era chiuso :roll: e ne ho approfittato per chiedere un parere ai tanti frequentatori esperti e disponibili di questo forum, che magari mi avrebbero potuto consigliare delle soluzioni...
Ovviamente poi ho contattato chi mi ha venduto la cucina e sono in attesa di un riscontro...