opinioni sedie texplast

#1
...sono sempre alle prese con la scelta delle sedie per la cucina...
dopo molta indecisione sulle sedie in cuoio ho visto in un negozio delle sedie in texplast (penso!) che mi sono piaciute tantissimo, però non ricordo la marca forse le Highframe (comunque immagino costosissime, non ho osato chiedere).
Il quesito è questo: le vedete bene come genere con il sushi di kristalia total white..ma soprattutto questo materiale è resistente?
il mio ragazzo è alto 193 cm e pesa sui 90 kg....non è che dopo un pò si sfondano?? :roll:

#3
grazie Lot! contavo su un tuo parere!
il prezzo però è proibitivo, ho già speso parecchio per il tavolo e le 6 sedie della sala...
per la cucina volevo qualcosa di un pò meno costoso..conosci un'alternativa valida simile?

#4
Immagine
Immagine
Immagine
Intanto, ti segnalo una serie di sedute che popolano molte cucine di forumisti: interessanti sono le Net , innegabile successo commerciale di Bontempi, molto simili alle Highframe ed in texplast, in tubolare cromato piatto, di cui scheda di tutta la 'famiglia' della casa marchigiana e costo:
http://www.bontempi.it/upload/eshop/fil ... 57_net.pdf

..e poi due sedute 'fotocopia', esteticamente secondo me meno riuscita, di Calligaris, tra le decane del genere, la Air in tubolare..
Immagine
..e la sua gemella di casa Bontempi, ancora in tessuto tecnico, Liu ..
Immagine
..infine, più aggiornata, non in acciaio ma in tecnopolimero, quindi leggerissima, bella pure la Yang..:
Immagine

#5
Altro grande successo di vendite, stavolta di Desalto, in canatex, la Sand Air, capolavoro del duo Pocci/Dondoli, abbinata alle Ola e Pop, entrambi di Ciacci Kreaty:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

#6
Alla base della fortuna della nascita del marchio Alias, la Spaghetti chair di Belotti (appunto la cui seduta e spalliera sono realizzati in 'spaghetti' di pvc), un progetto addirittura di più di 30 anni fa (1979) seguito dalla sua evoluzione low-cost, la Spaghetti Gemini.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

#7
Immagine
Immagine
Altro storico modello molto economico ed ancora in produzione da Robots nonostante tanti anni siano trascorsi, è la Delfina di Mari, in tondino. Il tessuto è in misto cotone Kvadrat rinforzato all'interno con microfibra strutturale. La cerniera lampo è ad alta resistenza e permette la connessione tra la struttura d'acciaio e le parti in tessuto. Completamente sfoderabile e disponibile in dodici colori.
Simile ma ben più esosa, la sedia Fil, di Ligne Roset:
Immagine

#8
..proposte interessanti...soprattutto la Net di Bontempi che forse è quella che si avvicina di più alla Highframe.
Anche quella di Ciaccy non è male.
ohi, la scelta delle sedie si sta rivelando una vera impresa...vorrei coniugare praticità, comodità e stile moderno...ad un costo medio (200 euro circa).

#11
Io ho le YANG di Bontempi in sala da pranzo da ormai tre anni e mi trovo benissimo :wink:
Non so i prezzi aggiornati, ma dovrebbero comunque stare sotto i 150 euro a sedia

#12
Steve1973 ha scritto:..Io ho le YANG di Bontempi in sala da pranzo da ormai tre anni e mi trovo benissimo :wink:
Eccome se mi ricordavo.. :wink:

#13
lot ha scritto:
Steve1973 ha scritto:..Io ho le YANG di Bontempi in sala da pranzo da ormai tre anni e mi trovo benissimo :wink:
Eccome se mi ricordavo.. :wink:
Non avevo il budget per comprarmi le sedie da osteria... 8) 8) :lol: :lol:

#14
adesso si è pure messo il mio ragazzo che vuole una sedia comoda tipo poltroncina!!!
...voi direte...basta sborsare e si trova tutto! :roll:

#15
Immagine
Immagine
Libera recente derivazione delle sedie di Calligaris/Bontempi, affatto male, la Jerry di Jesse.. :roll: