Mia madre soffre di dolori alla schiena,e aveva pensato di comprare un materasso di tipo memory,per avere la detrazione è sufficente compilare
un autocertificazione indicando i motivi,o è obbligatoria la prescrizione medica?
Grazie.
Re: Materasso detraibile come spesa medica?
#2E' meglio avere una prescrizione medica.Mark700 ha scritto:Mia madre soffre di dolori alla schiena,e aveva pensato di comprare un materasso di tipo memory,per avere la detrazione è sufficente compilare
un autocertificazione indicando i motivi,o è obbligatoria la prescrizione medica?
Grazie.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Re: Materasso detraibile come spesa medica?
#3Quindi se hai "solo" l'autocertificazione pensaranno che sei in piena salute e avvieranno un ispezione con tanto di radiografie obbligatorie?Gius3pp3 ha scritto:E' meglio avere una prescrizione medica.Mark700 ha scritto:Mia madre soffre di dolori alla schiena,e aveva pensato di comprare un materasso di tipo memory,per avere la detrazione è sufficente compilare
un autocertificazione indicando i motivi,o è obbligatoria la prescrizione medica?
Grazie.

Certo ste leggi sono strane,anche un medico volendo puo farti un documento senza averti nemmeno visitato.

Ciao!

Re: Materasso detraibile come spesa medica?
#4Mark700 ha scritto:Quindi se hai "solo" l'autocertificazione pensaranno che sei in piena salute e avvieranno un ispezione con tanto di radiografie obbligatorie?Gius3pp3 ha scritto:E' meglio avere una prescrizione medica.Mark700 ha scritto:Mia madre soffre di dolori alla schiena,e aveva pensato di comprare un materasso di tipo memory,per avere la detrazione è sufficente compilare
un autocertificazione indicando i motivi,o è obbligatoria la prescrizione medica?
Grazie.![]()
Certo ste leggi sono strane,anche un medico volendo puo farti un documento senza averti nemmeno visitato.![]()
Non e' esattamente cosi'. Inoltre non tutti i materassi in memory sono detraibili,ma solo quelli classificati in ''classe 1''
Su questo forum ( se utilizzi la funzione cerca lo troverai) vi era un post recente che ben spiegava la situazione.
Ciao!
Re: Materasso detraibile come spesa medica?
#5relaxitalia2 ha scritto:Mark700 ha scritto:Quindi se hai "solo" l'autocertificazione pensaranno che sei in piena salute e avvieranno un ispezione con tanto di radiografie obbligatorie?Gius3pp3 ha scritto: E' meglio avere una prescrizione medica.![]()
Certo ste leggi sono strane,anche un medico volendo puo farti un documento senza averti nemmeno visitato.![]()
Non e' esattamente cosi'. Inoltre non tutti i materassi in memory sono detraibili,ma solo quelli classificati in ''classe 1''
Su questo forum ( se utilizzi la funzione cerca lo troverai) vi era un post recente che ben spiegava la situazione.
Ciao!
Ho trovato adesso un post di 3 anni fa che trattava questo argomento.
Qualcuno che diceva di aver comprato e che avrebbe avuto la detrazione,un altro utente ribatteva che non era cosi semplice averla e spiegava anche le motivazioni riportate dal suo commercialista.
Si,sapevo che non tutti i materassi rientrano in questa fascia,ma nel
mio caso è un Dorelan e ha questa certificazione.
Ciao!

#6
anche altre aziende hanno materassi classificati come "Dispositivo Medico di Classe 1"... 

L'arredamento in Calabria e Basilicata è sinonimo di Franco D'Atri Rappresentanze! http://www.francodatri.it
http://www.conceptlube.it
anche su facebook..!
https://www.facebook.com/francodatrirappresentanze
http://www.conceptlube.it
anche su facebook..!

https://www.facebook.com/francodatrirappresentanze
#7
La certificazione c'è su molti materassi. Io starei molto attento a fare la detrazione se non ci sono motivi reali.
Come sempre tutti condanniamo l'evasione, l'elusione fiscale ma poi siamo i primi a farla.
Il medico che fa prescrizioni senza vederti c'è, ma sai bene che rischia moltissimo, sia lui che tu. Queste cose ormai le stanno controllando (giustamente).
Permettetemi di dire che alla fine dichiarare di aver bisogno di un materasso antidecupito quando non è vero è come essere un falso invalido e chiedere la pensione.
Come sempre tutti condanniamo l'evasione, l'elusione fiscale ma poi siamo i primi a farla.
Il medico che fa prescrizioni senza vederti c'è, ma sai bene che rischia moltissimo, sia lui che tu. Queste cose ormai le stanno controllando (giustamente).
Permettetemi di dire che alla fine dichiarare di aver bisogno di un materasso antidecupito quando non è vero è come essere un falso invalido e chiedere la pensione.
#8
Infatti non sono molti quelli che potrebbero avere diritto alla detrazione...
sono tantissime le aziende che hanno piu' di un prodotto detraibile...
Tempur
Bedding
Dorsal
PerDormire
Dorelan
Falomo
tra le piu' importanti...
ma ormai anche le aziende piu' piccole si stanno attrezzando...mi hanno parlato di un'azienda che ha registrato un materasso di lana come dispositivo medico classe1 non so se è vero....

la storia della detraibilità andrebbe usata con cautela...poi è un boomerang se il commercialista o il CAF non la passa...
sono tantissime le aziende che hanno piu' di un prodotto detraibile...
Tempur
Bedding
Dorsal
PerDormire
Dorelan
Falomo
tra le piu' importanti...
ma ormai anche le aziende piu' piccole si stanno attrezzando...mi hanno parlato di un'azienda che ha registrato un materasso di lana come dispositivo medico classe1 non so se è vero....

la storia della detraibilità andrebbe usata con cautela...poi è un boomerang se il commercialista o il CAF non la passa...
#9
attenzione, per l'azienda iscrivere un suo prodotto al nomenclatore e quindi renderlo dispositivo sanitario classe 1 è soltanto questione di "dindi". quindi non vuol dire che se un materasso è detraibile tutti posso detrarlo (attenzione quindi) solo perchè si fanno prescrivere una patologia inventata. non ci vuole una patologia grave. Se si soffre di cervicale, circolazione, dolore alle articolazioni ecc ecc e il medico curante (sia di base che specialista) ritiene che un tal materasso o materiale può dare benefici questo si può detrarre.
Ad esempio tempur, oltre ad essere un dispositivo medico classe 1 è anche antidecubito, credo che sia uno dei pochissimi casi nell'ambito nazionale. questo sicuramente da una certezza in più per chi soffre di problemi muscolari, di articolazioni o circolatori.
Ad esempio tempur, oltre ad essere un dispositivo medico classe 1 è anche antidecubito, credo che sia uno dei pochissimi casi nell'ambito nazionale. questo sicuramente da una certezza in più per chi soffre di problemi muscolari, di articolazioni o circolatori.

Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
#10
La mia era una battuta,anche se con un fondo di verità.///Manuel ha scritto:La certificazione c'è su molti materassi. Io starei molto attento a fare la detrazione se non ci sono motivi reali.
Come sempre tutti condanniamo l'evasione, l'elusione fiscale ma poi siamo i primi a farla.
Il medico che fa prescrizioni senza vederti c'è, ma sai bene che rischia moltissimo, sia lui che tu. Queste cose ormai le stanno controllando (giustamente).
Permettetemi di dire che alla fine dichiarare di aver bisogno di un materasso antidecupito quando non è vero è come essere un falso invalido e chiedere la pensione.
Ci sono medici che si fidano di quello che gli racconti,della serie ho mal di schiena,e poi?
Ti rilascia il certificato e siamo a posto?
O ci vogliono patologie davvero gravi?
Poi se l'autocertificazione ha un valore relativo,perchè viene menzionata nella legge?
A questo punto non era meglio convalidare solo quelle certificate dal medico?
Ciao!

#11
Tipica cosa Italica, l'autocertificazione esiste, ma nel 90% dei casi non serve a nulla.Mark700 ha scritto:La mia era una battuta,anche se con un fondo di verità.///Manuel ha scritto:La certificazione c'è su molti materassi. Io starei molto attento a fare la detrazione se non ci sono motivi reali.
Come sempre tutti condanniamo l'evasione, l'elusione fiscale ma poi siamo i primi a farla.
Il medico che fa prescrizioni senza vederti c'è, ma sai bene che rischia moltissimo, sia lui che tu. Queste cose ormai le stanno controllando (giustamente).
Permettetemi di dire che alla fine dichiarare di aver bisogno di un materasso antidecupito quando non è vero è come essere un falso invalido e chiedere la pensione.
Ci sono medici che si fidano di quello che gli racconti,della serie ho mal di schiena,e poi?
Ti rilascia il certificato e siamo a posto?
O ci vogliono patologie davvero gravi?
Poi se l'autocertificazione ha un valore relativo,perchè viene menzionata nella legge?
A questo punto non era meglio convalidare solo quelle certificate dal medico?
Ciao!
A parte questo, puoi andare tranquillamente in farmacia comprare che so lo sciroppo per la tosse che più ti aggrada, farti fare lo scontrino col cod.fiscale e scaricare senza nè ricetta nè autocertificazione, se hai mal di schiena e compri un materasso certificato per stare meglio, le cose si complicano...che ci vuoi fare, noi umili rivenditori di materassi, mica siamo l'ordine dei farmacisti?!?
Ti ripeto il mio consiglio, meglio che ti fai fare la prescrizione del medico con la dicitura corretta in base al materasso che stai acquistando, del resto se i problemi di schiena ci sono, non avrai nessun problema.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
#12
Proprio con Falomo l'altro giorno, un rivenditore mi parlava di IVA agevolata (non ricordo, ma mi apre fosse per l?obiettivo Benessere), per chi ha problemi, è la stessa cosa di cui state parlando voi??
Perchè un conto è l'IVA agevolata, un conto la detrazione..
Perchè un conto è l'IVA agevolata, un conto la detrazione..
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.
http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;
Lavora come dico io e pago come dici tu.
http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;
#13
stiamo parlando di detrazione come spesa medica, non di iva agevolata.pan ha scritto:Proprio con Falomo l'altro giorno, un rivenditore mi parlava di IVA agevolata (non ricordo, ma mi apre fosse per l?obiettivo Benessere), per chi ha problemi, è la stessa cosa di cui state parlando voi??
Perchè un conto è l'IVA agevolata, un conto la detrazione..
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
#14
Per la verità tutti prodotti che sono certificati come dispositivo medico sono antidecubito.Ad esempio tempur, oltre ad essere un dispositivo medico classe 1 è anche antidecubito, credo che sia uno dei pochissimi casi nell'ambito nazionale. questo sicuramente da una certezza in più per chi soffre di problemi muscolari, di articolazioni o circolatori.
Se vogliamo fare pubblicità alla tempur la facciamo ma dobbiamo anche dire le cose come stanno, perchè altrimenti non facciamo informazione ma disinformazione
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
#15
ah si?! perdonatemi non lo sapevo... 
pubblicità? e che me ne viene in tasca?

pubblicità? e che me ne viene in tasca?
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;