Porta filomuro per ripostiglio, aiuto!

#1
Salve ragazzi!
Ci accingiamo a ristrutturare il primo piano di casa nostra (abitandoci :lol: ).
Abbiamo ordinato bagno e parquet e stabilito misure e posizione di tutto però dubbio atroce!
Realizzeremo un ballatoio che resta sospeso sulle scale a cui si accede da una camera. Il problema è che non avevamo valutato una cosa: come realizzare la chiusura dell' accesso? Sarà un foro largo 60 cm per circa 150 di altezza e oggi abbiamo pensato: e se la facessimo filomuro? Così si mimetizza con la pittura e non si vede nulla :D Però per fare il filomuro bisogna murare il telaio in fase si apertura eh :? E se ancora non abbiamo ordinato il telaio non ce la facciamo eh :cry: ? Sennò alternative? Se facciamo fare uno sportello con cerniere interne dal falegname con chiusura push&pull? Maremma, a questa proprio non c' avevo pensato :oops:

#4
Allora...

l'idea è quella di metterci una porta a specchio a filomuro, senza cornici...

Quindi cosa ho fatto?
Per forza di cose la cerniera di un anta va avvitata su un supporto (legno)
ma non potevo mettere il falsotelaio per tutto lo spessore del muro....

così ho deciso di metterlo solo verso l'interno del ripostiglio...
Per proteggere lo spigolo verso l'esterno ho usato un profilo di alluminio di quelli che a volte vengono usati per intonacare gli spigoli.

In pratica...nei 10cm dello spessore del muro..
i primi 5(verso l'interno) sono "legno" ...poi son di cemento.
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

#5
Capito!!! Ma perché hai dovuto lasciare proprio 5 cm di cemento? Perché il falsotelaio ha misure standard? E che cerniere vengono usate poi?

Ieri ho sentito il tecnico dell' impresa e lui mi dice che non c' è bisogno di fare procedure particolari ma che il falegname può agire sul telaio standar.

Mah :roll: , gliene riparlo sicuramente a voce perché non mi torna mica molto il discorso!

#6
sì, il falegname può agire sul telaio standard...ma se poi non copri il telaio...c'è sempre una cornice da mettere...e il filomuro va a farsi benedire..

io ne ho lasciati 5...ma potevano essere 2...(con 5 hai maggiori garanzie che non si crepi)

l'importante era che esternamente lo spigolo fosse fatto di muro e non di legno :wink:
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

#7
Infatti, quello che gli ho ribadito io! Non è che l' intonaco sul telaio ci sta e poi mi si crepa tutto! Però non so ancora immaginarmi come si possan coprire i 5cm, ma forse perché te hai in più lo spessore dello specchio sull' anta in legno!

Io così ad occhio penserei 2 cm che è il solo spessore del legno, sennò non mi so immaginare che cerniere vadan messe. Dopo passo dal falegname va' :lol:

#11
Falegname sentito. Dice di non far mettere falsitelai e di murare lo spigolo di alluminio. Prezzo 280+iva.