Parquet rovere sbiancato prefinito

#1
Ciao a tutti
sono nuova del forum ma sia io che il mio ragazzo vi seguiamo già da un po' e abbiamo deciso di chiedere aiuto a voi!
Saremmo intenzionati a mettere sulla nostra nuova casa ancora in costruzione il parquet in rovere sbiancato.
Essendo ancora in costruzione ci hanno consigliato di mettere un parquet tradizionale anziché il prefinito, ma facendo un giro non siamo riusciti a trovare fornitori che abbiano questo tipo di legno in tradizionale... o meglio abbiamo trovato qualcosina ma con prezzi davvero esorbitanti per noi :shock:.
Sapete consigliarci qualche casa produttrice di questo tipo di parquet che non costi un occhio della testa? :D
Secondo voi è giusto mettere il tradizionale oppure la scelta del prefinito può andare lo stesso?
Grazie
Ultima modifica di Smeland il 12/07/10 12:26, modificato 1 volta in totale.

#2
la scelta del tradizionale è davvero ottima !!! rispetto al prefinito !!!
La sbiancatura sul tradizionale la fanno in pochissimi, è un lavoro dove serve molta esperienza, altrimenti si fanno chiazze !!! te lo dice il sottoscritto che per arrivare a risultati ottimi ha fatto moltissime prove ed esperienza negli anni, ecco perchè non hai trovato niente, invece sul prefinito è molto piu semplice fare la sbiancatura, e ne trovi di tutti i generi!!! comunque se hai un po di pazienza nel cercare sicuramente trovi !!! ciao

#3
ciao, tutto gira in torno hai costi che puoi sopportare,il rovere sbiancato e un bellissimo pavimento,con il prefinito hai una garanzia più perchè fatto in fabbrica e seguito meglio,qualche plancia non fatta bene la possono scartare. Con il tradizionale la cosa si complica sia nel fattore economico che anche e non è da escludere il fattore estetico devi beccare degli artigiani molto competenti,io personalmente me ne sono capitati tempo addietro,però con l'uscita del prefinito,la cosa e cambiata.
Calcola che uno sbiancato tradizionale non si fà tutti i giorni.

Per le aziende ce ne sono prova dalle più importanti,scendendo poi man mano.
impara l'arte e mettila da parte!

#4
Pensiamo di optare per il prefinito... ci piace molto come colore e riuscire a trovare un tradizionale di questa essenza ad un costo non esorbitante è cosa molto dura :evil:
Tra i prefiniti il costruttore ci ha dato come scelta Berti o Alpina; considerando che nel capitolato sono previste le mattonelle in gres e lo stesso ci ha proposto di mettere il parquet se il costo fosse analogo alla mattonella, quanto ci può costare un parquet per circa 70 mq?

#5
Smeland ha scritto:Pensiamo di optare per il prefinito... ci piace molto come colore e riuscire a trovare un tradizionale di questa essenza ad un costo non esorbitante è cosa molto dura :evil:
Tra i prefiniti il costruttore ci ha dato come scelta "nominativo da verificare" o Alpina; considerando che nel capitolato sono previste le mattonelle in gres e lo stesso ci ha proposto di mettere il parquet se il costo fosse analogo alla mattonella, quanto ci può costare un parquet per circa 70 mq?

Non conosco il prezzo che ti hanno fatto per la sbiancatura del tradizionale!!! ma il costo di mercato è all'incirca di € 10.00 mq e mi sembra un costo di tutto rispetto !!!

#6
Smeland ha scritto:Pensiamo di optare per il prefinito... ci piace molto come colore e riuscire a trovare un tradizionale di questa essenza ad un costo non esorbitante è cosa molto dura :evil:
Tra i prefiniti il costruttore ci ha dato come scelta "nominativo da verificare" o Alpina; considerando che nel capitolato sono previste le mattonelle in gres e lo stesso ci ha proposto di mettere il parquet se il costo fosse analogo alla mattonella, quanto ci può costare un parquet per circa 70 mq?
Hai fatto la scelta giusta con il pefinito,nulla a togliere al tradizionale,ma non ha confronto con uno sbiancato tradizionale.
L'alpina è un ottima azienda,come prezzi non voglio sbilanciarmi perchè non ne sono al corrente almeno per la fornitura.

Una buona sbiancatura su un tradizionale con vernice antigiallente io la faccio non meno di 15€,ovviamente un lavoro a regola d'arte fatto da un vero artigiano,e la faccio io personalmente non uso terzisti (cioè non do lavori in sibappalto non è cosa seria
impara l'arte e mettila da parte!

#7
qualcuno può dirmi la differenza tra un maxilistone B.erti controbilanciato e un maxilistone B.erti derullato(per un rovere sbiancato)? mi han proposto le due cose ma la differenza di prezzo è abbastanza alta...ci son circa 30€ di differenza tra l'uno e l'altro al mq ..

#8
Il controbilanciato normalmente è un prodotto con il supporto più nobile rispetto ai classici betulla,abete etc e normalmente è costituito o dalla stessa essenza nobile di calpestio o cmq un essenza con caratteristiche simili......