Re: Suoneria campanello di casa

#2
simo76 ha scritto:Ciao,
vi chiedo se sapete cosa bisogna fare per per cambiare la suoneria del campanello di casa. Devo per forza chiamare l'elettricista o è qualcosa che si può fare anche da soli?

Grazie
Simo
Sulla suoneria arrivano solo due fili per cui non è proprio difficile sostituirla. Prima di tutto bisogna vedere come è installata la vecchia suoneria; per cui ti conviene smontarla così ti rendi conto delle soluzioni per l'aquisto della nuova. Alcune funzionano direttamente a 220 V altre a 12V ,con l'ausilio di un piccolo trasformatore. Vi sono suonerie da incasso in scatole 503, o semplicemente ci sono due fili che escono dal muro che dovrai collegarli ad una suoneria esterna da fissare con due piccoli stop. Comunque smonta la suoneria vecchia e facci sapere cosa vedi. Ciao.
Ogni garanzia scade col pagamento della fattura.

#3
Ehmmm :roll:
esattamente dov'è che devo smontare? non so molto bene dov'è la suoneria? nel citofono?? :roll:
Immagine

#4
Beh...se proprio nn lo sai...suona il campanello e senti da dove viene il suono...se è una vecchio tipo dovrebbe esserci una scatoletta +/- sopra la porta di casa, se è nuova potrebbe esserci una placca (tipo le normali degli interruttori) un po' in basso...
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

#5
simo76 ha scritto:Ehmmm :roll:
esattamente dov'è che devo smontare? non so molto bene dov'è la suoneria? nel citofono?? :roll:
:roll: allora pigia il pulsante del campanello e vedi esattamente da dove proviene il suono ( sicuramente sta posizionato nelle vicinanze del portoncino di ingresso in alto. Stacca gli interruttori generali e prova a smontarlo, è una cosa semplice non rinunciare. Nel citofono vi è la suoneria del citofono non quella dell'appartamento.Di solito hanno suoni diversi.Ciao
Ogni garanzia scade col pagamento della fattura.

#6
do59 ha scritto:
simo76 ha scritto:Ehmmm :roll:
esattamente dov'è che devo smontare? non so molto bene dov'è la suoneria? nel citofono?? :roll:
:roll: allora pigia il pulsante del campanello e vedi esattamente da dove proviene il suono ( sicuramente sta posizionato nelle vicinanze del portoncino di ingresso in alto. Stacca gli interruttori generali e prova a smontarlo, è una cosa semplice non rinunciare. Nel citofono vi è la suoneria del citofono non quella dell'appartamento.Di solito hanno suoni diversi.Ciao
esatto... :) attenzione, se la suoneria è nel citofono E il citofono è in un impianto condominiale, potresti non poterla cambiare (nel senso che per cambiare suoneria dovresti cambiare citofono, e magari quello con la suoneria che piace a te non è compatibile con l'impianto del condominio).
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#7
No, la casa è indipendente ed è nuova...la classica scatoletta che hanno i miei nella loro casa di 30 anni fa io in effetti da me non l'ho vista...
Immagine

#8
simo76 ha scritto:No, la casa è indipendente ed è nuova...la classica scatoletta che hanno i miei nella loro casa di 30 anni fa io in effetti da me non l'ho vista...
Si, adesso le suonerie dei campanelli non sono più così ingombranti.
La mia suoneria è della BTicino, so che dovrebbe essere nascosta in un incasso vicino alla porta di casa... ma se non ricordo male, di suo è grande circa come un frutto standard, con i buchetti sopra :)
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#9
simo76 ha scritto:No, la casa è indipendente ed è nuova...la classica scatoletta che hanno i miei nella loro casa di 30 anni fa io in effetti da me non l'ho vista...
Però se non senti da dove proviene il suono rischiamo solo di tirare ad indovinare, fino a supporre che anzichè il campanello hai il batacchio a testa di leone :lol:
Ogni garanzia scade col pagamento della fattura.

#11
arianh ha scritto:io ho il quadro elettrico vicino alla porta e la suoneria è lì dentro

anche il mio campanello (che non funziona e non riesco a sostituire :lol: ma questo è un altro discorso!) è nel quadro elettrico!
Immagine