Consiglio per caminetto...urgente!!

#1
Dato che come al solito la programmazione lascia a desiderare (vabbe lasciamo perdere...), contro ogni previsione oggi la ditta che sta montando il tetto ha necessità di istallare la canna fumaria, per cui devo prendere assolutamente la decisione sul camino da montare. Vi chiedo qualche consiglio, così posso velocizzare la scelta.
Prima decisione... a gas o a legna? Lo so che sono due cose completamente diverse, però io ero fortemente intenzionato a mettere il camino a gas (modello kal-fire dancing flame 150) però appena l'ho detto ai miei mi hanno preso per matto (...ma che sei matto, tutta la poesia del camino e bla bla bla). Per cui mi hanno fatto venire dei dubbi; è vero che si perde molto del "calore" del camino, ma esteticamente la "pulizia" del camino a gas è ineguagliaile. Che dite?
Poi avete qualche altro modello da suggerire sia a gas che a legna? Come tipologia assolutamente uno "panoramico" come il kal-fire (almeno 120cm di apertura).
Home sweet home... fra un pò! http://picasaweb.google.com/montecristo77

#2
ciao....Allora, il camino incondizionatamente a legna... il calore che rilascia è maggiore del gas, qui non ci sono dubbi...e poi se vuoi cuocere la carne vuoi mettere con il camino a legna quante cose puoi farci?Mai provata la bistecca alla fiorentina?
Io ho messo un termocamino Edilkamin, vedi te quale grandezza rispetto alla casa che hai...la mia e' di 73 mq percio' è bastato nn tanto grande.
Comunque al limite potresti mettere un termicamino legna e pellet combinato, cos' per il riscaldamento lo programmi e te ne vai fuori...invece con la legna devi star li a buttare giu'...
Il costo della legna puo' essere un problema se abiti in città...io sto a Firenze in campagna...ci sono tante ditte che vendono quintali di legna...
Il costo di un termocamino (solo l'involucro) va dai 2000 ai 5000 ....dipende se ad aria o ad acqua...io ci ho attaccato i termosifoni con impianto ad acqua...
L'importante è fare il rivestimento da soli!le ditte che ti vendono i termocamini spingono perchè tu lo rivesta da loro...e ti prendono altre 2000 euro per pietre e marmi...io sono andata dal marmista e con 800 euro mi son fatta un rivestimento in travertino molto bello...spero di esserti stata di aiuto a presto!

#3
...se il problema è il fare la canna fumaria o meno..... la fai da Ø20-25cm interno, e ti togli il pensiero!!!... fermo restando il fatto che il gas costa un botto, e scaldare tramite un caminetto a gas non è che ci impieghi 10minuti, e che decisamente a legna è sia + prestazionale, che bello starei sul caminetto a legna!!!

cambia tutto se lo usi solo ed esclusivamente per bellezza magari quando vengono amici a trovarti!!! lo accendi quando arrivano-lo spegni quando se ne vanno!!! :wink: sono 2 modi diversi di intendere il caminetto e sono prettamente personali!!!

sarebbe da capire le tue abitudini!!!
"La vita è un fulmine ma prenderlo nel ... è un lampo"

#4
E' proprio quello il problema... è che non ho le idee molto chiare :P .
Da una lato da un punto di vista estetico, considerando l'ambiente minimalista e moderno, con camino in formato panoramico, il camino a gas non ha rivali. Dall'altro quello a legna ha sicuramente più "calore", scalda di più (anche se questo mi interessa poco) e ed utilizzabile anche per fare due castagne d'inverno :D !
L'architetto propende per il primo, i miei genitori votano il secondo.
Probabilmente alla fine (come al solito) deciderà la componente prezzo... che credo penda decisamente per quello a legna.
Vabbè, stanotte deciderò!
Home sweet home... fra un pò! http://picasaweb.google.com/montecristo77

#5
Io sceglierei il camino a legna, sia per il discorso del calore, ma anche perchè secondo me da quel tocco in più alla casa, lo avrei voluto anch'io, ma si sa come vanno le cose.....
Comunque io ho una stufa a pettet, l'ho comprata più di un anno fa e mi trovo bene, è della Linea Vz, quarda il loro sito forse trovi qualcosa dritta anche per te:) http://www.lineavz.it/
Viki