Stiamo pensando di ristrutturare il bagno di servizio in modo da renderlo più bello dato che è il bagno più usato in casa, non solo da noi ma spesso anche dagli ospiti.
Per quanto riguarda la necessità di coniugare funzionalità e estetica, ne parlo qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=78670
Per quanto riguarda l'aspetto estetico relativo ai rivestimenti da scegliere e alla posa, ho preferito aprire un topic specifico per non andare OT di là (troppa carne sul fuoco, mi confondevo da sola...


Partiamo dalla pianta del bagno:

Uploaded with ImageShack
Le misure da prendere in considerazione sono quelle interne, non so perché mi dà pure le esterne (avrò sbagliato con lo spessore dei muri

Il bagno è come lo vedete in pianta; il lato lungo misura 2,95 mt, quello corto 1,22 mt. La porta di ingresso e la finestra sono collocate frontalmente lungo i lati corti.
La doccia è inserita nella nicchia in fondo, vicino la finestra, e misura 1,06 mt (di profondità) x 0,75 (di larghezza).
I sanitari sono disposti lungo il lato lungo, a partire da sotto la finestra.
Il problema è la presenza di uno scalino (a quanto pare non eliminabile) a circa 1,35 dalla porta di ingresso.
Intanto, questo il genere di bagno che ci piacerebbe realizzare (visto e vissuto di recente in un B&B)

Uploaded with ImageShack
per cui saremmo orientati su piastellle a listelli rettangolari (quelle di questo bagno sono 20x50) di colore cioccolato e crema molto chiaro.
In questo bagno la parete lavabo, quella sanitari e la nicchia per la doccia sono perpendicolari e così realizzate:
- parete lavabo alta 2,20 colore cioccolato;
- parete sanitari alta 1,20 colore chiaro (beige, crema);
- nicchia doccia alta 2,20 colore cioccolato.
Ci è piaciuto molto, per cui è diventato una fonte d'ispirazione.

In showroom abbiamo visto della Sant'Agostino la linea Home nei colori Glacé e Havana nel formato 14x56 per i rivestimenti e Home Glacé 32x32 per il pavimento.
Questi sono i colori dei rivestimenti:

Uploaded with ImageShack
Questi sono i pavimenti:

Uploaded with ImageShack
Dato che io vorrei giocare sull'altezza delle piastrelle e sui colori, avevo pensato così:
- piastrellare fino a 2,20 la zona dalla porta al lavabo (quindi viene un po' oltre il gradino, insomma coprirebbe lo spazio pensili e specchio) e poi scendere a 1,20 nella zona sanitari, fino alla finestra (le misure sono da rivedere perché io avevo ipotizzato piastrelle 20x50). Questa zona tutta colore glacé.
- Non piastrellerei affatto la parete dove c'è la porta (troppo poco lo spazio, faremmo solo spezzoni).
- sono incerta per la parete dove c'è la finestra, al massimo la piastrellerei bassa a 1,20 circa; colore havana.
- pastrellare alta fino a tetto la nicchia doccia (così risolvo il problema condensa/muffetta che si crea sul muro in alto) colore glacé
- altezza 1,20 e colore havana la parete lunga dove non c'è nulla (solo lo scaldasalviette).
In negozio me l'hanno bocciata perché non gli piaceva la doppia altezza sullo stesso muro (sarebbe il lato con lavabo e sanitari); mi propongono tutto basso con un bicolore che ancora non ho chiaro come disporrebbe e niente piastrelle sulle altre pareti, ad eccezione della nicchia doccia. Al massimo due file di piastrelle basse lungo i lati che non piastrelliamo a mo' di zoccoletto, per evitare macchie quando lavo i pavimenti; dice che dà profondità, ma non mi convince.
Voi che dite? La doppia altezza sulla stessa parete è da evitare?
Una cosa saggia che forse ha proposto è di spostare lo scalino in avanti, cioè riempire un altro po' in modo da non avere il mobile lavabo in bilico. In questo modo la lavatrice verrebbe però più bassa rispetto al lavabo e mio marito ritiene che non sia granché esteticamente, per cui pensava a un riempimento diverso, quasi a L capovolta, che contenga pure la lavatrice che così verrebbe allo stesso livello del lavabo.
Se prendessi in considerazione il loro suggerimento (no doppia altezza su unica parete), potrei fare tutto basso ad eccezione della nicchia doccia; riguardando il catalogo Sant'Agostino, ho rivisto le misure (dato che le piastrelle sono 14x56) e potrei chiudere a 1,26 + listellino decoro di 4 cm.
Ma come distribuire i colori?
Dato che il mobile lavabo e lavatrice sarà probabilmente wengé, le piastrelle da quel lato posso metterle scure o è meglio sceglierle chiare?
Il lato opposto lo farei del colore opposto (quindi se il lato "pieno" lo faccio chiaro, quello "vuoto" che è di fronte lo faccio scuro, e viceversa; la doccia vorrei farla scura - da decidere se inserire o meno a metà il listello decoro). Per la doccia, io sarei per gli stesssi listoni rettangolari, a mio marito piace pure l'idea del mosaico (che prima adoravo e ora mi piace meno).
Ho selezionato pure qualche piastrella della Fap, in particolare le linee Velvet, Fusion e Alba, sempre in queste tonalità. E poi devo guardare Marazzi (sono le aziende principali che trattano).
Che ne dite? Idee?