Sottofondo parquet

#1
I miei incubi si stanno materializzando: il sottofondo è pronto da tre anni, le tavolette di doussiè le ho acquistate due anni fa, i parquettisti sono arrivati... colpo di scena: il sottofondo non è adatto al parquet per non so quali ragioni per me incomprensibili, è necessario rasarlo (?), trattarlo con cose chimiche... davanti alla mia arrendevolezza il tizio accenna alla spese ulteriori... Chiamo sconfortata l'amico costruttore che mi ha dato una mano con i lavori e che mi ha mandato i parquettisti: ho deciso, niente più parquet, cerco di rivendere il materiale. Lui si arrabbia e mi dice di non dargli retta xchè tentano di approfittare per far salire il prezzo a 50, 60 euro...ma è mai possibile? domanda: ho a che fare con banditi o forse corro dei rischi con il sottofondo? cosa devo fare?
imfixingahole

#2
ciao,le problematiche potrebbero essere tante,probabilmente il massetto non è abbastanza compatto,mi spiego se quando hanni fatto il massetto probabilmente non hanno messo la quantità giusta di cemento ed acqua,quindi il massetto non è abbastanza duro.
I prodotti chimici che dici tu sono primer consolidanti,i quali induriscono molto il massetto tanto da renderlo idoneo per la posa di parquet,non è sbagliato da parte degli artigiani,bisogna vedere l'entità ed il costo,che è da valutare
impara l'arte e mettila da parte!

sottofondo parquet

#4
Grazie ragazzi per il chiarimento! In effetti il primer è stato steso qualche giorno prima della posa ma basterà a scongiurare pericoli futuri (leggi umidità)? E la rasatura (che suppongo non sia poi stata effettuata) in che cosa consiste? Un'ultima domanda che non so se può avere una risposta, quanto in percentuale può incidere la stesura del primer sul prezzo di posa, levigatura ecc. ?
imfixingahole