Ciao a tutti! Ho soggiorno e ingresso (circa 40mq) con su le Antiche Terre Fiorentine di Candis. Pittura vecchia di 7 anni, in alcuni punti viene via a piccoli pezzettini. L'applicazione è stata eseguita presumibilmente con spugna o pennello piatto ed ha finitura piuttosto ruvida e in rilievo.
L'obiettivo è rimuoverla e rendere il muro liscio per poter poi imbiancare con due mani di fondo lavabile e applicare eventualmente una velatura tipo Duca di Venezia di Oikos.
Secondo me puoi anche rasare con zl25 per iniziare e con stucco in pasta a finire, carteggiare e dare una mano di isolante molto diluito.
Duca di Venezia mi sembra sia un effetto velatura e come tutti i decorativi avrà un suo fondo apposito, per questi prodotti devi seguire le linee guida della casa.
Giusto oggi pomeriggio mi hanno proposto di applicare direttamente il grassello di calce per ottenere una finitura liscia e molto bella esteticamente. Anche perché fra rasatura, stuccatura, fissativo, pittura di fondo e velatura il costo è più o meno simile...
Ho sentito parlare bene del grassello di calce, che dite?
Personalmente darei una mano di rasatura con zl25, poi un fondo sabbiato ed ha seguire la stucco a calce. Può valutare con cognizione soltanto chi vede lo stato delle pareti dal vivo.