Ciao a tutti,
sto per installare l'impianto di allarme nel mio appartamento e volevo usufruire della detrazione del 36%. Girovagando in internet credo di aver capito che la procedura da seguire dovrebbe prevedere:
1. comunicazione all'agenzia delle entrate della data di inzio lavori. Non dovrebbe invece servire la comunicaziona alla ASL.
2. pagamento della fattura lavori (con separata indicazione della manodopara dai materiali) attraverso bonifico bancario.
3. fattura lavori che arà IVA al 10% su manodopera e su materiali fino a concorrenza della manodopera stessa, e 20% sulla parte rimanente.
E' corretto?
Serve, poi, un certificato di conformità dell'impianto rilasciato dall'installatore?
Grazie mille, in anticipo
Procedura detrazione impianto allarme
Moderatore: Steve1973
Torna a “Prestiti, Mutui, Fiscalità e Finanziamenti”
- Arredamento Casa - consigli per arredare casa
- - Cucine
- - Elettrodomestici
- - Zona giorno e progettazione
- - Divani e divani letto per arredare la casa
- - Camera da letto
- - Armadi
- - Materassi
- - Camerette & Prima Infanzia
- - Arredamento Bagno
- - Complementi & Accessori d'arredo
- - Giardino
- - Arredamento Ufficio & Studio
- Edilizia ed Impiantistica
- - Climatizzazione e Riscaldamento
- - Illuminazione
- - Pavimenti e rivestimenti
- - Serramenti, Porte e Scale
- - Lavori Edili
- Vario
- - Galleria fotografica
- - Consigli & Rimedi
- - Software progettazione d'interni
- - Prestiti, Mutui, Fiscalità e Finanziamenti
- - Radio Truciolo
- - Arte e dintorni
- - Movida
- - Off Topics
- Forum
- - Suggerimenti per il forum
- - Sondaggi