di nuovo punto decentrato

#1
salve a tutti! Sono alle prese col solito problema: abbiamo fatto 2 errori nell'impianto di illuminazione, centrando 2 punti luce che invece andavano decentrati. Sembrava impossibile che questa volta almeno riuscissi ad azzeccare tutto! :evil:
Uno è in sala da pranzo, un classico: elettricista: " lo centro il punto luce" (unico punto luce a soffitto in tutta casa, che doveva essere sul tavolo) IO, affogata da mille altre richieste: "si si". Oviamente nella sala da pranzo già lo sapevo che il tavolo sarebbe stato leggermente decentrato, diciamo almeno 50 cm
Ora o faccio altri lavori in muratura e mi sento male solo a pensarci o rinuncio alla Queen Titania che mi piace tanto e ci metto un decentrabile Come ho pensato "decentrabile" mi è venuta in mente la Plana di Foscarini http://illuminazione.outletarredamento.it/P-157 ... ione-.html (non sapevo che fosse la plana ma avevo chiara l'immagine) Be' NON LA PRODUCONO PIU' MI VOGLIO SUICIDARE.
Consigli alternativi O il negozio (ROMA) in cui l'avete vista recentemente tutta belle impolverata e scodinzolante in attesa di un nuovo padrone :P
Del secondo problema ne parlo in un altro post
EmmeTi

#4
Lot grazie! la twiggy è troppo decentrata mi sembra infatti che il braccio e non sia "regolabile" ha sempre un braccio lunghissimo. L'altra va benissimo
EmmeTi

#5
MOOVE di Lumina
lot ha scritto:Bella la serie di cui si parlava in altro thread con Nero, la Moove della Lumina, che può essere montata praticamente dappertutto, singola od a coppia..
I costi:
http://precios.depaginas.es/compra_Lumina_Lumina_Moove
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#6
Lot, Miki.. QUESTA E' SPETTACOLARE! :shock: :D
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#7
in un altro thread Lot citava un kit di decentramento di Foscarini, disponibile per praticamente tutti i modelli a sospensione: potrebbe essere la soluzione se il decentramento non è eccessivo (se ho capito bene, 50 cm nel tuo caso)

#8
Gente siete tutti impagabili, grazie :-) . In effetti io ho una 50 di cm al massimo, anche meno; vado a vedere sul sito di Foscarini, ci avevo cercato la Plana ma non avevo visto questo kit. Anche questa Moove è geniale, vado a controllare! Fatto Molto interessante ed ho scoperto anche questa. molto estrosa che forse mi piace anche di più:
http://www.lumina.it/php/pages/wrapper. ... =PERLA.swf
Mio marito ha una predilezione per la Twiggy, ho visto anche il filmato, che però è fatto per la piantana, che è costruita differentemente. Dal micro disegno tecnico che ho trovato mi sembra che la lampada da soffitto ruoti a 360 gradi ma sia comunque lunga 170cm Me lo confermate?
EmmeTi

#9
Già è così, la Twiggy soffitto è lunga 170cm e non è accorciabile; per 50cm di differenza tra punto luce ed attacco sopra il tavolo non occorre secondo me una lampada come quelle postate sopra, 'a braccio', ma è sufficiente che la sospensione sia decentrabile, tutto qui.. :roll:

#10
Ok niente Twiggy! La Perla di Lumina da 28cm mi dice MAX 100W HAL - E27/E26. Ora noin ho chiaro Hal sta per alogena vero? Ma E27-26 non era la lampadina a risparmio energetico con attacco9 a vite? Insomma sarà sufficiente ad illuminare il tavolo, considerando pure che è indiretta?
EmmeTi

#11
Ammazza che bella pure la perla!!!!
Mi accodo per la domanda sulla sua luminosità!
Ma per lei e la moove su che cifre stiamo?
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#13
Dicevo sopra che un kit di decentramento è davvero poca cosa (riquadro rosso);
si tratta della scheda della sospensione Magia di Egoluce..
Immagine
..e poi, meno elegante della Twiggy la Fibra soffitto di Ultraluce, ma con in più uno stelo in acciaio telescopico ed il cappello 'leggero', sempre in kevlar, e poi, stessa azienda, la Freesby, con lo stelo 'manovrabile':
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 07/07/10 7:08, modificato 1 volta in totale.

#14
Da vedere se è decentrabile, contattando la Ultraluce, la Chicane (dipende dal tipo di 'attacco' a soffitto, che nella scheda tecnica non si vede) particolarmente elegante anche da piazzare in coppia, con sorgente anche ES, della quale posto anche la foto scattata ad Euroluce 2009.
Sotto, la scheda tecnica:
http://www.ultraluce.it/pdf/chicane.pdf
Immagine
Immagine

#15
lot ha scritto:Dicevo sopra che un kit di decentramento è davvero poca cosa (riquadro rosso);
si tratta della scheda della sospensione Magia di Egoluce..
Immagine
Non per essere "ripetitivo" ma con il "kit di decentramento" anche la Hope di Luceplan puo' essere montata....io l'ho installata decentrata, purtroppo da qui non posso postare foto.... :oops: