Mi sa che ho sbagliato...help! ARRIVATE, foto!

#1
Mi sta sorgendo un atroce dubbio...
Ho finalmente ordinato le sedie per il tavolo (Pegaso di Veneta Cucine, non trovo immagini da postare qui, ma sul loro sito c'è): Quarantacinque di Calligaris. Il sedile sarà in laccato bianco, ma non sarà strasuper delicato, visto che saranno in cucina - che è anche il soggiorno -???
Mi piaceva troppo la luminosità del colore con l'abbinamento della struttura satinata, ma forse per praticità sarebbe stato meglio sceglierlo in faggio (tipo la parte superiore della cucina)???
Potrei ovviare con un cuscino dello stesso colore del divano, però perderei gran parte della bellezza di questa sedia... :roll:
Oh mamma!! :(
Ultima modifica di lotta982 il 30/07/10 17:26, modificato 2 volte in totale.
Stupido è chi lo stupido fa.
Vuoi vedere la mia casina nuova?

#3
bayeen ha scritto:il cuscino al massimo lo metterai quando saranno rovinate :D
...Speriamo il più tardi possibile!! :lol:
Ma dici che si rovineranno facilmente? Pensavo alle borchie dei jeans, per esempio. Qui ho letto che rovinano le sedute in cuoio, ma non so se è così delicato anche il laccato. Ho laminato in tutta la casa, non so proprio come si "comportano" delle sedie così...
Stupido è chi lo stupido fa.
Vuoi vedere la mia casina nuova?

#4
79 visite e solo un commento... :(

So che si parla spessissimo di questi argomenti, ma sulle sedie non ho trovato proprio nulla e se sapessi che sono molto delicate, forse riuscirei ancora a cambiare l'ordine.
Stupido è chi lo stupido fa.
Vuoi vedere la mia casina nuova?

#5
lotta982 ha scritto:79 visite e solo un commento... :(

So che si parla spessissimo di questi argomenti, ma sulle sedie non ho trovato proprio nulla e se sapessi che sono molto delicate, forse riuscirei ancora a cambiare l'ordine.
vabbè mi hai impietosito... si il laccato si striscia ma se è fatto bello spesso non mostra il colore del legno sottostante: valuterai se calligaris "fa laccare" bene.... ed in ogni caso l'approccio giusto è: ora sono belle, le uso senza problemi, se si graffiano tant'è: mica si spacca... quando proprio non riesco più a soffrirle le cambio
Detto questo il cuscino che ti hanno suggerito non è male nel caso tu non possa più vivere...
butta un occhio qui: è un modello "simile (per modo di dire)" al tuo ma con un cuscino in pelle sopra... il cuscino in pelle te lo fai fare in qualsiasi tapezzeria (ecopelle) e lo attacchi con lo stripstrap (non mi ricordo come si chiama)... a me non pare che esca male...
http://www.laprimaverasnc.it/images/Sedie/Londra.jpg

#6
vabbè mi hai impietosito...

Buono a sapersi, le prossime volte tirerò sempre fuori il lato "piccola fiammiferaia", visto che così mi considerano anche gli esperti 8)
butta un occhio qui: è un modello "simile (per modo di dire)" al tuo ma con un cuscino in pelle sopra... il cuscino in pelle te lo fai fare in qualsiasi tapezzeria (ecopelle) e lo attacchi con lo stripstrap (non mi ricordo come si chiama)... a me non pare che esca male...
http://www.laprimaverasnc.it/images/Sedie/Londra.jpg
Pensa che le avevo viste, ma non avevo la minima idea si postesse far poi realizzare un cuscino da attaccarci sopra...bellissima idea, grazie mille!Onestamente, ora sono più tranquilla.
Stupido è chi lo stupido fa.
Vuoi vedere la mia casina nuova?

#7
:wink: incuriosita ho guardato le sedie che hai scelto, non mi sembrano troppo delicate.Non credere che il faggio sia poi così robusto :roll: , le mie con struttura in faggio si sono segnate con il bordo del tavolo in vetro....legno troppo morbido o tavolo spigoloso :roll: .
Carina l'idea del cuscino in pelle :idea: :D
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

#9
Ohmamma!!!! :cry:
E pensare che andando su Calligaris ero convinta sarei stata più tranquilla...
Aggiungo che hanno un anno di vita e le stiamo ancora usando, il difetto continua a peggiorare, si scheggiano e le crepe aumentano di dimensioni.

E' il legno del sedile che si sta spaccando? O si tratta "solo" della laccatura? Quello che mi preoccupa di più è che anche quelle che ti hanno sostituito presentano il medesimo problema...questo sì che è grave!
Stupido è chi lo stupido fa.
Vuoi vedere la mia casina nuova?

#10
lotta982 ha scritto:Ohmamma!!!! :cry:
E pensare che andando su Calligaris ero convinta sarei stata più tranquilla...
Aggiungo che hanno un anno di vita e le stiamo ancora usando, il difetto continua a peggiorare, si scheggiano e le crepe aumentano di dimensioni.

E' il legno del sedile che si sta spaccando? O si tratta "solo" della laccatura? Quello che mi preoccupa di più è che anche q
uelle che ti hanno sostituito presentano il medesimo problema...questo sì che è grave!
dipende anche dalle "tolleranze" del cliente. Per esempio è subito da dire che se la seduta è in mulistrato (come sembra) e l'ultimo strato è in legno di tanganika o similare (probabile) è normale che il laccato venga lievemente "bevuto" evidenziando dei micropori che possono sembrare crepe. Se la seduta poi per puro caso (o per standardizzazione dei processi produttivi dato che il rovere moro va molto) l'ultimo strato prima della laccatura avesse un'impiallaccio in rovere la nascita di grossi pori è pressochè sicura come la morte.... però bisogna vedere quali sono le aspettativi del cliente... se vuoi una superficie perfettamente lappata non è il legno il tuo materiale: il legno lavora sempre.... se vuoi un poro aperto il rovere o il frassino è la scelta giusta, se vuoi un opaco più o meno omogeneo ma comunque "legno" un tanganica va benissimo.
Detto questo calligaris è noto come ditta molto seria, di media qualità, non di prezzo eccezionalmente buono ma comunque onesto.... se uno si aspetta di avere la miglior sedia del mercato però forse avrebbe dovuto rivolgersi altrove e (o) spendere più soldi.

#11
Contro ogni aspettativa, lunedì erano già qui! Ritirate, trasportate e montate con le mie mani 8) (La prima veramente l'ha assemblata mio papà, ehm...).
Viste tutte le paure che avevo, devo dire che sono molto soddisfatta. Siccome ero convintissima che sarebbero state troppo basse per il tavolo (l'ho scoperto dopo, ma non ho scritto niente qui visto che già avevo rotto con la storia della delicatezza), per sicurezza ho preso anche i cuscini. La soluzione farà storcere il naso a molti, ma le cose convenzionali non mi sono mai andate troppo a genio.

Con l'urenda tovaglia che prima o poi toglierò (non è nemmeno mia)
Immagine

Da vicino
Immagine

Vista generale con tavolo libero
Immagine

Il colmo è che ho scoperto che, quasi quasi, le preferisco "sotto" che sopra, ovvero dove sono verniciate peggio e si vedono le striature del legno (per intenderci: dove si avvita il sedile alla struttura)!! :oops:
Stupido è chi lo stupido fa.
Vuoi vedere la mia casina nuova?

#12
Riprendo questo post perchè sarei interessata a sapere se lotta982 è ancora soddisfatta delle sedie o se hanno presentato dei problemi come è successo a me.
Le mie sedie continuano a presentare nuove crepe nella vernice e a perdere schegge di colore.
Confermo che è un acquisto che non rifarei.

#13
Sceker ha scritto:Riprendo questo post perchè sarei interessata a sapere se lotta982 è ancora soddisfatta delle sedie o se hanno presentato dei problemi come è successo a me.
Le mie sedie continuano a presentare nuove crepe nella vernice e a perdere schegge di colore.
Confermo che è un acquisto che non rifarei.
ma la garanzia? :roll:

#14
Le ho cambiate 2 volte ma ripresentano sempre lo stesso difetto... poi mi son stufata di girare con le sedie nel baule della macchina e c' ho rinunciato :(

#15
Le sedie sono ancora perfettamente integre come quando le ho comprate. Non presentano nè crepe nè scheggiature e sono molto soddisfatta dell'acquisto! :wink:

OT: auguro a tutti un luminoso Natale pieno di tanto amore!
Stupido è chi lo stupido fa.
Vuoi vedere la mia casina nuova?