bomboniere solidali

#1
Per il battesimo di Gianluca vorremmo ordinare delle bomboniere solidali... sto guardando vari siti tra cui unicef, save the children e varie di ospedali pediatrici, avete altre idee da suggerirmi?
Immagine
"Cammina nel sole finche’ ti scaldera’ finche’ ti va finche’ avrai la sensazione di esser libero perche’ non c’e’ una eta’"

#4
perdonatemi la franchezza ma voglio dire quello che penso di quest'altra moda... io trovo che siano una cosa di un'ipocrisia, peraltro assurda a punto tale che chi pensa di fare queste benedette bomboniere e/s è veramente convinto di fare un gesto bello e generoso. sia chiaro, io non discuto la scelta della beneficenza ma per me bisognerebbe farla solo se sentita. per dire, la bomboniera come oggetto è destinata all'invitato, ok? nasce come un ricordo legato alla persona.
la scelta di devolvere a chicchessia una cifra X (altrimenti spesa per una cosa che quasi sempre diventa solo ricettacolo di polvere), la deve fare lui, l'invitato. mentre, tu che festeggi, intanto non ti privi personalmente di nulla e il regalo te lo prendi... piuttosto, IMHO, c'è molta più coerenza e buongusto nella decisione di rinunciare al NOSTRO regalo e chiedere agli invitati di finanziare per esempio il progetto taldeitali, l'associazione pincopallino, l'onlus vattelapesca. oppure, visto che per tradizione anche il regalo ricevuto è un ricordo da conservare (per inciso, qualsiasi regalo è da intendersi o così o come omaggio di ringraziamento), si pensa di fare una lista presso una ditta che coopera con enti benefici.

non so voi, ma se io ho a cuore di aiutare un'iniziativa benefica di certo non vado dal mio vicino e gli sfilo 30 euro dal portafogli. sarà libero di scegliere da sè se fare o meno un'azione buona?

scusate se polemizzo, ma io la penso così. :D


in generale, poi, preferisco il volontariato alla beneficenza. e la beneficenza operata con discrezione e nel chiuso della propria coscienza a quella partecipata o, peggio, esibita. mi sembra meno genuina nell'intenzione e anche a voler essere pratici, pure l'intenzione è importante...
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#5
per quanto mi riguarda trovo che le bomboniere siano uno spreco di soldi inutile se intese come oggettino da regalare...
Non è che io ti do la bomboniera perchè tu mi hai fatto il regalo (per il compleanno mica si fanno le bomboniere :lol: ), si fanno le bomboniere per lasciare un ricordo di un giorno importante alle persone che hanno partecipato alla festa (che abbiano fatto il regalo o meno per come la vedo io...) per cui tanto vale che quei soldi, pur pochi che siano, vengano spesi bene, oppure non spesi affatto! è ovvio che la beneficenza vera e propria è un'altra cosa, però potrebbe anche essere che attraverso questo piccolo gesto altre persone vengano invogliate a interessarsi a qualche associazione e magari nel loro privato decidano di donare qualcosa :wink:
Io per esempio qualche anno fa ho ricevuto la bomboniera dell'ospedale pediatrico Meyer e non avevo la minima idea che si potessero fare delle donazioni ad un ospedale, forse per mia ignoranza eh! però attraverso questa cosa mi sono interessata, ho fatto ricerche e adesso capita che ogni tanto gli mandi qualcosina... se avessi ricevuto un posacenere di porcellana probabilmente sarebbe finito in fondo al cassetto e stop :?
Immagine
"Cammina nel sole finche’ ti scaldera’ finche’ ti va finche’ avrai la sensazione di esser libero perche’ non c’e’ una eta’"

#6
Estratti.Naturali ha scritto:però potrebbe anche essere che attraverso questo piccolo gesto altre persone vengano invogliate a interessarsi a qualche associazione e magari nel loro privato decidano di donare qualcosa :wink:
Io per esempio qualche anno fa ho ricevuto la bomboniera dell'ospedale pediatrico Meyer e non avevo la minima idea che si potessero fare delle donazioni ad un ospedale, forse per mia ignoranza eh! però attraverso questa cosa mi sono interessata, ho fatto ricerche e adesso capita che ogni tanto gli mandi qualcosina... se avessi ricevuto un posacenere di porcellana probabilmente sarebbe finito in fondo al cassetto e stop :?
Hey è esattamente quello che è capitato a me. Un'amica ci ha fatto come regalo di Natale una pallina per l'albero dell'ospedale Meyer. Mi ha fatto estremamente piacere. Sia perchè i soldi del mio regalo erano stati spesi "anche" per aiutare l'ospedale e poi perché mi è sembrata un'ottima idea da ripetere anche per me. Invece di fare a tutti regali diversi anche se erano uguali avevano un significato diverso. :wink:
B1
Sweet home

#7
conniecat ha scritto:Un'amica ci ha fatto come regalo di Natale una pallina per l'albero dell'ospedale Meyer.
quindi la tua amica non è venuta da te a darti gli auguri dicendoti: "mia cara, buon natale e il tuo regalo non ce l'ho perché ho devoluto la cifra che avrei speso alla causa X".
ha giustamente acquistato un oggetto per te seguendo una linea "equosolidale".
ha accontentato le due esigenze, come vedi. è molto diverso da un biglietto che sostituisce integralmente la bomboniera; il biglietto si getta, mentre la bomboniera se è utile o molto decorativa è un piccolo omaggio che resta. acquistare un oggetto che rientra nel finanziamento di un progetto a sfondo benefico è tutta un'altra storia... :wink:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#8
antopattin ha scritto:
conniecat ha scritto:Un'amica ci ha fatto come regalo di Natale una pallina per l'albero dell'ospedale Meyer.
quindi la tua amica non è venuta da te a darti gli auguri dicendoti: "mia cara, buon natale e il tuo regalo non ce l'ho perché ho devoluto la cifra che avrei speso alla causa X". ha giustamente acquistato un oggetto per te seguendo una linea "equosolidale".
ha accontentato le due esigenze, come vedi. è molto diverso da un biglietto che sostituisce integralmente la bomboniera; il biglietto si getta, mentre la bomboniera se è utile o molto decorativa è un piccolo omaggio che resta. acquistare un oggetto che rientra nel finanziamento di un progetto a sfondo benefico è tutta un'altra storia... :wink:
ma veramente tu saresti più felice se ti regalassero un oggettino qualsiasi come bomboniera piuttosto che sapere che quei soldi sono andati in beneficenza??? :shock:
a me solo l'idea che qualcuno che riceve la bomboniera solidale possa vederla sotto il tuo punto di vista mi mette una tristezza :?
La storia poi che la bomboniera è un piccolo omaggio mi mette ancora più tristezza :lol: gia ti invito alla festa, ti rendo partecipe di una cosa tanto importante e in più ti devo pure fare un omaggio???? per come la vedo io la bomboniera è tutta un'altra cosa! e spero proprio che le persone che verranno al battesimo di mio figlio la pensino come me, altrimenti che stiano a casa loro :wink:
Immagine
"Cammina nel sole finche’ ti scaldera’ finche’ ti va finche’ avrai la sensazione di esser libero perche’ non c’e’ una eta’"

#9
comunque alla fine penso che sceglieremo "l'albero della vita" mi piace soprattutto il progetto che riguarda le case di accoglienza dei bambini abbandonati, ma fanno molte altre cose interessanti...
la "bomboniera" sarebbe questa http://www.bazarsolidale.org/Regali/58/ ... derno.html

per la felicità dei parenti più ingordi ci metteremo persino il sacchettino con i confetti dentro e un nastrino azzurro a legare la pergamena...magari potrebbero mettere quello sul mobiletto all'ingresso sopra al centrino ricamato :lol: :wink: senza offesa antopattin era ironico :wink:
Immagine
"Cammina nel sole finche’ ti scaldera’ finche’ ti va finche’ avrai la sensazione di esser libero perche’ non c’e’ una eta’"

#10
Antopattin non sono affatto d'accordo con te...
1) le bomboniere stanno cadendo in disuso e in ogni caso io ospite non gradisco ricevere oggetti che si già andranno a finire nella spazzatura ma preferisco di gran lunga sapere che i soldi destinati alla bomboniera vadano a sostenere qualche progetto a scopo benefico.
2) l'importante è che la beneficenza si faccia a prescindere da quale sia la motivazione che ti porta a farla. Insomma ognuno fa i conti con la propria coscienza e la propria moralità...

Ho lavorato per una onlus molto famosa che fra le altre cose offre anche la possibilità di fare le bomboniere. Moltissime aziende per esempio a Natale anzichè fare i regali aziendali devolvono delle cifre consistenti in beneficenza. Certo per alcune sarà un modo per dimostrare chissà cosa (oltre al fatto che la beneficenza te la porti in detrazione) ma alla fine il risultato non cambia, con quei soldi si aiutano davvero persone che ne hanno bisogno. Ripeto poi ognuno se la vede con la propria coscienza! Il tuo mi sembra un discorso un po' moralista...

#11
quest'inverno in casa se ne è parlato molto..soprattutto per il matri di mia sorella...

alla fine lei si è impuntata ocn la di lui famiglia che rifiutavano l'idea della non bomboniera a favore di un'azione nobile...

onestamente quanti conservano gelosamente le bomboniere? io le disfo...tengo i nastrini che mi tornano utili, M mangia i confetti, il resto sparisce...

mia sorella ha optato peri sacchettini, invece dei soliti in tulle o scatoletta li ha persi in tessuto un po' "cicciotti" riutilizzabili come portagioie per esempio.. ma il resto l'ha devoluto ad un centro in citta che si occupa di disabili...

a volte non serve andare lontano... guardatevi intorno... e scoprite se c'è chi ha bisogno del vostro aiuto e magari nonha i mezzi per siti internet ecc
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#12
antopattin ha scritto:
conniecat ha scritto:Un'amica ci ha fatto come regalo di Natale una pallina per l'albero dell'ospedale Meyer.
quindi la tua amica non è venuta da te a darti gli auguri dicendoti: "mia cara, buon natale e il tuo regalo non ce l'ho perché ho devoluto la cifra che avrei speso alla causa X".
ha giustamente acquistato un oggetto per te seguendo una linea "equosolidale".
ha accontentato le due esigenze, come vedi. è molto diverso da un biglietto che sostituisce integralmente la bomboniera; il biglietto si getta, mentre la bomboniera se è utile o molto decorativa è un piccolo omaggio che resta. acquistare un oggetto che rientra nel finanziamento di un progetto a sfondo benefico è tutta un'altra storia... :wink:
Beh ti assicuro che se invece della pallina mi avesse portato il bigliettino sarebbe andato bene lo stesso. E' proprio l'idea in sé che è bella. Non mi interessa ricevere l'oggetto in sé. Le bomboniere poi... sinceramente io sono di quelle che le detesta, non mi piacciono, non mi piacciono i confetti, non so mai dove metterle, di solito metto da parte i confetti e butto tutto il resto. In fondo delle bomboniere quello che veramente uno dovrebbe tenere è il bigliettino con il nome, in questo caso del battezzato e la data, per il resto... La vedo più come Estratti
gia ti invito alla festa, ti rendo partecipe di una cosa tanto importante e in più ti devo pure fare un omaggio????
B1
Sweet home

#13
io per un lato la penso come antopattin... sarò egoista, però mi piace avere un ricordo di quel giorno... la mia amica ha pensato di fare beneficienza e ha comprato un piccolo portafoto, quindi ha colto due piccioni con una fava, ovvero io ho un ricordo del bel gesto che ha fatto e della loro unione. Un mio cugino invece ha devoluto una quota a medici senza frontiere ed a ognuno ha regalato una "provettona" piena di caramellina, per questo vale lo stesso discorso di cui sopra... non intendo che serva per forza un regalo vero e proprio ma credo che la sorella di Ela abbia fatto la scelta migliore, regalando comunque un sacchetto riutilizzabile come svuotatasche... io come avrò un ricordo dell'evento. Comunque io apprezzo sia l'una che l'altra scelta
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

#14
innanzitutto devo rettificare, avevo capito che estratti volesse consegnare ul biglietto con i confetti e non un oggetto equo e solidale. del resto, come ho scritto nella mia seconda replica "acquistare un oggetto che rientra nel finanziamento di un progetto a sfondo benefico è tutta un'altra storia...". e per inciso anche a me non me ne può fregare niente della bomboniera però penso che la stessa linea di condotta si potrebbe adottare per la lista di nozze o un'eventuale lista di regali. perché non essere generosi anche sulla cifra che gli invitati spenderebbero a nostro favore? ecco allora che la scelta di non dare la bomboniera solita mi sembra solo di facciata e per nulla di sostanza... che poi possa essere un gesto realmente capace di risvegliare la generosità altrui credo che sia un raro effetto secondario ma ognuno risponde della propria coscienza, per l'appunto.

ripeto, chiedo scusa per essere partita subito lancia in resta "contro".
la mia prima esperienza risale al matrimonio di una cugina che ha scelto di sostituire la bomboniera con un bigliettino che indicava che l'ente beneficiario della donazione. però per sè ha voluto il regalo. certo, capisco che per una giovane coppia faccia comodo mentre una bomboniera non cambia la vita di nessuno però io nel mio caso preferirei rinunciare alla tv di 50 pollici per una più economica -per dire- e dare la differenza in beneficenza. mi sentirei personalmente più coerente.
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#15
antopattin ha scritto:innanzitutto devo rettificare, avevo capito che estratti volesse consegnare ul biglietto con i confetti e non un oggetto equo e solidale. del resto, come ho scritto nella mia seconda replica "acquistare un oggetto che rientra nel finanziamento di un progetto a sfondo benefico è tutta un'altra storia...". e per inciso anche a me non me ne può fregare niente della bomboniera però penso che la stessa linea di condotta si potrebbe adottare per la lista di nozze o un'eventuale lista di regali. perché non essere generosi anche sulla cifra che gli invitati spenderebbero a nostro favore? ecco allora che la scelta di non dare la bomboniera solita mi sembra solo di facciata e per nulla di sostanza... che poi possa essere un gesto realmente capace di risvegliare la generosità altrui credo che sia un raro effetto secondario ma ognuno risponde della propria coscienza, per l'appunto.

ripeto, chiedo scusa per essere partita subito lancia in resta "contro".
la mia prima esperienza risale al matrimonio di una cugina che ha scelto di sostituire la bomboniera con un bigliettino che indicava che l'ente beneficiario della donazione. però per sè ha voluto il regalo. certo, capisco che per una giovane coppia faccia comodo mentre una bomboniera non cambia la vita di nessuno però io nel mio caso preferirei rinunciare alla tv di 50 pollici per una più economica -per dire- e dare la differenza in beneficenza. mi sentirei personalmente più coerente.
in questo concordo con te.... mai visti sposi che abbiano fatto bomboniere solidali (o addirittura solo il bigliettino o la pergamena) e poi chiesto espressamente agli invitati di sostituire il ragalo con una donazione... questo sarebbe coerente.

Detto ciò, anche io odio le classiche bomboniere, vasetti, cornicine o statuine, principalmente xchè non sono capace di buttare via nulla e alla fine resta tutto ad ammuffirsi... però... mi piace portare a casa un ricordo e lo considero il "ringraziamento" dei festegiati x la presenza ed il regalo.
Quindi si alla bombo utile (io ho fatto una bottiglia personalizzata di vino doc)
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine