bomboniere solidali
#1Per il battesimo di Gianluca vorremmo ordinare delle bomboniere solidali... sto guardando vari siti tra cui unicef, save the children e varie di ospedali pediatrici, avete altre idee da suggerirmi?

Moderatore: Steve1973
Hey è esattamente quello che è capitato a me. Un'amica ci ha fatto come regalo di Natale una pallina per l'albero dell'ospedale Meyer. Mi ha fatto estremamente piacere. Sia perchè i soldi del mio regalo erano stati spesi "anche" per aiutare l'ospedale e poi perché mi è sembrata un'ottima idea da ripetere anche per me. Invece di fare a tutti regali diversi anche se erano uguali avevano un significato diverso.Estratti.Naturali ha scritto:però potrebbe anche essere che attraverso questo piccolo gesto altre persone vengano invogliate a interessarsi a qualche associazione e magari nel loro privato decidano di donare qualcosa![]()
Io per esempio qualche anno fa ho ricevuto la bomboniera dell'ospedale pediatrico Meyer e non avevo la minima idea che si potessero fare delle donazioni ad un ospedale, forse per mia ignoranza eh! però attraverso questa cosa mi sono interessata, ho fatto ricerche e adesso capita che ogni tanto gli mandi qualcosina... se avessi ricevuto un posacenere di porcellana probabilmente sarebbe finito in fondo al cassetto e stop
quindi la tua amica non è venuta da te a darti gli auguri dicendoti: "mia cara, buon natale e il tuo regalo non ce l'ho perché ho devoluto la cifra che avrei speso alla causa X".conniecat ha scritto:Un'amica ci ha fatto come regalo di Natale una pallina per l'albero dell'ospedale Meyer.
ma veramente tu saresti più felice se ti regalassero un oggettino qualsiasi come bomboniera piuttosto che sapere che quei soldi sono andati in beneficenza???antopattin ha scritto:quindi la tua amica non è venuta da te a darti gli auguri dicendoti: "mia cara, buon natale e il tuo regalo non ce l'ho perché ho devoluto la cifra che avrei speso alla causa X". ha giustamente acquistato un oggetto per te seguendo una linea "equosolidale".conniecat ha scritto:Un'amica ci ha fatto come regalo di Natale una pallina per l'albero dell'ospedale Meyer.
ha accontentato le due esigenze, come vedi. è molto diverso da un biglietto che sostituisce integralmente la bomboniera; il biglietto si getta, mentre la bomboniera se è utile o molto decorativa è un piccolo omaggio che resta. acquistare un oggetto che rientra nel finanziamento di un progetto a sfondo benefico è tutta un'altra storia...
Beh ti assicuro che se invece della pallina mi avesse portato il bigliettino sarebbe andato bene lo stesso. E' proprio l'idea in sé che è bella. Non mi interessa ricevere l'oggetto in sé. Le bomboniere poi... sinceramente io sono di quelle che le detesta, non mi piacciono, non mi piacciono i confetti, non so mai dove metterle, di solito metto da parte i confetti e butto tutto il resto. In fondo delle bomboniere quello che veramente uno dovrebbe tenere è il bigliettino con il nome, in questo caso del battezzato e la data, per il resto... La vedo più come Estrattiantopattin ha scritto:quindi la tua amica non è venuta da te a darti gli auguri dicendoti: "mia cara, buon natale e il tuo regalo non ce l'ho perché ho devoluto la cifra che avrei speso alla causa X".conniecat ha scritto:Un'amica ci ha fatto come regalo di Natale una pallina per l'albero dell'ospedale Meyer.
ha giustamente acquistato un oggetto per te seguendo una linea "equosolidale".
ha accontentato le due esigenze, come vedi. è molto diverso da un biglietto che sostituisce integralmente la bomboniera; il biglietto si getta, mentre la bomboniera se è utile o molto decorativa è un piccolo omaggio che resta. acquistare un oggetto che rientra nel finanziamento di un progetto a sfondo benefico è tutta un'altra storia...
gia ti invito alla festa, ti rendo partecipe di una cosa tanto importante e in più ti devo pure fare un omaggio????
in questo concordo con te.... mai visti sposi che abbiano fatto bomboniere solidali (o addirittura solo il bigliettino o la pergamena) e poi chiesto espressamente agli invitati di sostituire il ragalo con una donazione... questo sarebbe coerente.antopattin ha scritto:innanzitutto devo rettificare, avevo capito che estratti volesse consegnare ul biglietto con i confetti e non un oggetto equo e solidale. del resto, come ho scritto nella mia seconda replica "acquistare un oggetto che rientra nel finanziamento di un progetto a sfondo benefico è tutta un'altra storia...". e per inciso anche a me non me ne può fregare niente della bomboniera però penso che la stessa linea di condotta si potrebbe adottare per la lista di nozze o un'eventuale lista di regali. perché non essere generosi anche sulla cifra che gli invitati spenderebbero a nostro favore? ecco allora che la scelta di non dare la bomboniera solita mi sembra solo di facciata e per nulla di sostanza... che poi possa essere un gesto realmente capace di risvegliare la generosità altrui credo che sia un raro effetto secondario ma ognuno risponde della propria coscienza, per l'appunto.
ripeto, chiedo scusa per essere partita subito lancia in resta "contro".
la mia prima esperienza risale al matrimonio di una cugina che ha scelto di sostituire la bomboniera con un bigliettino che indicava che l'ente beneficiario della donazione. però per sè ha voluto il regalo. certo, capisco che per una giovane coppia faccia comodo mentre una bomboniera non cambia la vita di nessuno però io nel mio caso preferirei rinunciare alla tv di 50 pollici per una più economica -per dire- e dare la differenza in beneficenza. mi sentirei personalmente più coerente.