gres a specchio (peronda ceramiche) help battiscopa!!!

#1
premetto che mi sono rivolta ad un piastrellista che lavora da trent'anni e che non ha battuto ciglio quando gli ho spiegato cosa avevo scelto per i pavimenti da rifare per ingresso/corridoio e vano cucina... in totale sono 30 mq. più i metri lineari di battiscopa e le soglie per raccordare il nuovo e quello preesistente... (20/07/2010: mi sto orientando per il listello di metallo color acciaio)



il pavimento è in gres lucido levigato e rettificato 44x44 prodotto da peronda, azienda spagnola. (questa è la nuance che ho scelto io http://www.peronda.com/content/producto ... =it&rnd=32 )
il prezzo migliore che mi farebbero, per ora, è di 59 euro/mq. e 3.50 euro al metro lineare per ricavarne i battiscopa :shock:

le piastrelle sono in gres levigato e smaltato. la superficie è un vero specchio, esattamente l'effetto che cerco io, come le porcellane della royal copenhagen che talmente son brillanti sembrano rivestite di uno strato di vetro trasparente. a me piace da matti e si sposa benissimo con la graniglia di marmo che resterà su parte della superficie da pavimentare e andrà lavorata con la lucidatrice per ripristinare la specchiatura tipica così che si fonda in controluce con la nuova pavimentazione.

nel mio album (il link in verde nella mia firma) c'è una foto. come si vede, quello che c'è in soggiorno è grigio e io ho scelto in abbinamento un rosa cipria lievemente venato al catalogo inserito come art/hp. per raccordarli ho pensato ad un listello sottile di acciaio.

temo solo per la posa che, per valorizzare questo tipo di pavimento, deve essere senza fuga. credo che, oltre alla posa finale in sè, il massetto a regola d'arte sia fondamentale per evitare dislivelli evidenti su una superficie che deve tendere alla più assoluta uniformità per mantenere l'effetto specchio. che ne dite? giuro che pur di avere un lavoro all'altezza delle mie aspettative sono pronta a fare un picchetto mentre la squadra è all'opera!!!
:lol:

20/07/2010: non sono tanto convinta di fare i battiscopa identici alla piastrella, tanto più che finirebbero per profilare di rosa chiaro il grigio... un conto è il raccordo a terra. un conto è un bordo intorno... però non vorrei rischiare di mescolare altri materiali e altre finiture... suggerimenti?
Ultima modifica di antopattin il 20/07/10 16:13, modificato 1 volta in totale.
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#2
la resa estetica è quella simil marmo.

ora il piastrellista l'ha già montata una cosa del genere?

informati bene. Io ho dei pavimenti piastrellati malissimo in bagno nel bagnetto di servizio perchè per mettere lo stucco nelle fughe sottili, il piastrellista, a detta di mio padre di grande esperienza, ha fatto un casino. Mi ha lasciato zone lisce e zone in cui ci sono dei buchi nello stucco, lì ovviamente si deposita lo sporco e io ogni anno, quando passo le fughe col viakal e con la candeggina mi trovo ad imprecare rivolta al famoso piastrellista con esperienza.

il parquettista, giovane e pure un po' scanzonato (per usare un eufemismo) mi ha fatto un bel lavoro nel resto di casa.

In cucina non ho avuto problemi e non capisco perchè tutto sto casino me l'ha combinato nei bagni.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#3
querida!
voglio fargli vedere la mattonella, soprattutto per le dimensioni che sono a rischio per la posa senza fuga. mi sembra una persona abbastanza onesta da poter dirmi se è in grado o meno. ovviamente supervisione mia ogni giorno! :wink:

anch'io sto cominciando a crearmi il problema del sigillante che salta o vira di colore, non so ancora se la posa che desidero io ne prevede un po' o vado liscia.
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#4
Anton io lo farei uguale.. o se fai le porte bianche allora bianco.. :wink:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#5
che si mimetizzi con il colore delle pareti, ecco quello che voglio!
grazie infinite per l'ispirazione carissima marlasinger da ciampino!!! :D
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#6
Di nulla.. ti ho risposto proprio al volo ieri..

Per la fuga delle piastrelle occhio.. la fuga è una cosa che ci terrorizza tutte..
eccessi di colla, stucchi che anneriscono.. Io al piano di sopra le avrò bianche e gia tremo..

Però sono fondamentali per la tenuta del pavimento! Le tue mattonelle sono rettificate?
In tal caso di solito le case consigliano minimo 2mm di fuga e se non sono rettificate almeno 3..

Bastano pochi mm fuori squadra e senza fughe diventa impossibile posare!!!

Fatti consigliare dal piastrellista e prova anche a sentire la casa delle piastrelle :wink: :wink:

Buonagiornata Anto! :wink: :D
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#7
marla, innanzitutto grazie assai. ho aperto talmente tanti topic che mi scordo di andarli a controllare tutti. perciò ti rispondo solo ora... per le fughe del mio pavimento cercherò di vedere la soluzione migliore e più ragionevole... domani L. deve chiamare il piastrellista per chiedergli quanto prende per fare solo la muratura e i pavimenti. vero che ci sono parecchie cosette da sistemare, inclusi gli impianti elettrico e termoidraulico, però ci ha presentato un preventivo non dettagliato con le singole voci di 11300 euro :shock:
magari l'importo è onesto però molti mi hanno consigliato di scorporare le maestranze singole per contenere le spese. inutile dire che un'unica ditta è assai più comoda, ma se penso che al primo ingresso in casa eravamo decisi a intonacare solo le pareti... è che poi mi sono accorta che mancava il riscaldamento... :lol: e quindi ho pensato, beh tanto vale cambiare anche i pavimenti... e quindi i battiscopa... e camuffare la sporgenza di 8 cm di un pilastro in camera con una controparete... in compenso lasciamo i sanitari che ci sono e che mi toccherà sterilizzare col vapore e optando per la cucina con lo schienale evito la voce rivestimenti della cucina...


che caos che ho in testa... :roll:

ciao marlina, ti sciocco un bacio... smuk!
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#8
eh eheeh da cosa viene cosa hai ragione! A volte per spendere un po' meno ci si deve sbattere tanto e lo stress si impenna! Ma che tocca fare.. nel mio caso è un miracolo esser riuscita a comprar casa.. per tutto il resto ora si scende a compromessi! :D Fai bene a tener d'occhio tutto, un euro qui e un euro lì.. alla fine sono soldoni.. Poi stò forum fa alzare tanto l'asticella delle nostre aspettative :lol: :lol: :lol:

Ciao bellezza, buona serata! :wink:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

Re: gres a specchio TAU CERAMICA

#9
Ho scelto le pistrelle TAU Ceramica mod. colonna smaltate e levigate per la zona living, qualcuno di voi conosce questa marca spagnola?? Il costo di questa ceramica è praticamente la metà del costo della migliore casa italiana, cosa nasconde questo prezzo? se questa mattonella poi si "sbecca" si nota la differenza di colore? grazie per i consigli ma il catalalogo spagnolo è carente nella traduzione.