il pavimento è in gres lucido levigato e rettificato 44x44 prodotto da peronda, azienda spagnola. (questa è la nuance che ho scelto io http://www.peronda.com/content/producto ... =it&rnd=32 )
il prezzo migliore che mi farebbero, per ora, è di 59 euro/mq. e 3.50 euro al metro lineare per ricavarne i battiscopa

le piastrelle sono in gres levigato e smaltato. la superficie è un vero specchio, esattamente l'effetto che cerco io, come le porcellane della royal copenhagen che talmente son brillanti sembrano rivestite di uno strato di vetro trasparente. a me piace da matti e si sposa benissimo con la graniglia di marmo che resterà su parte della superficie da pavimentare e andrà lavorata con la lucidatrice per ripristinare la specchiatura tipica così che si fonda in controluce con la nuova pavimentazione.
nel mio album (il link in verde nella mia firma) c'è una foto. come si vede, quello che c'è in soggiorno è grigio e io ho scelto in abbinamento un rosa cipria lievemente venato al catalogo inserito come art/hp. per raccordarli ho pensato ad un listello sottile di acciaio.
temo solo per la posa che, per valorizzare questo tipo di pavimento, deve essere senza fuga. credo che, oltre alla posa finale in sè, il massetto a regola d'arte sia fondamentale per evitare dislivelli evidenti su una superficie che deve tendere alla più assoluta uniformità per mantenere l'effetto specchio. che ne dite? giuro che pur di avere un lavoro all'altezza delle mie aspettative sono pronta a fare un picchetto mentre la squadra è all'opera!!!

20/07/2010: non sono tanto convinta di fare i battiscopa identici alla piastrella, tanto più che finirebbero per profilare di rosa chiaro il grigio... un conto è il raccordo a terra. un conto è un bordo intorno... però non vorrei rischiare di mescolare altri materiali e altre finiture... suggerimenti?