WAS20421IT vs WAS20422IT

#1
Sono in procinto di comprare una nuova lavatrice. La mia vecchia miele dell'85 ha gettato la spugna, credo abbia il cuscinetto rotto.

Mi sono orientato verso la bosch (il budget attuale non mi permette dia arrivare ad una miele :roll: ) una WAS20422IT ho trovato on line anche il modello WAS20422IT. QUalcuno mi sa dire quali sono le differenze tra le due?

Grazie

Re: WAS20421IT vs WAS20422IT

#2
azimuth ha scritto:Sono in procinto di comprare una nuova lavatrice. La mia vecchia miele dell'85 ha gettato la spugna, credo abbia il cuscinetto rotto.
Mi sono orientato verso la bosch (il budget attuale non mi permette dia arrivare ad una miele :roll: ) una WAS20422IT ho trovato on line anche il modello WAS20422IT. QUalcuno mi sa dire quali sono le differenze tra le due?
Grazie
ciao Azimuth, la ....421 ha un normale motore a spazzole, mentre la ...422 ha un motore brushless (più silenzioso e non richiede sostituzione spazzole a carboncino). Se le Bosch coetanee della tua Miele avevano una solidità simil-miele, queste invece sono decisamente meno robuste.
Hai valutato il modello base Miele W 1611 ?
Si trova on line a 700-750 €
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_lavatr ... _1611.aspx

Qualsiasi marca tu prenda comunque riduci a metà le dosi di detersivo che usavi nella vecchia macchina.

#3
Grazie dell'info speravo in un tuo aiuto.
Si però avrei bisogno di un cestello più grande per piumoni e asciugamani. Dovrei andare su modelli di classe più alta in casa miele.
Miele fa macchine eccezionali sopra la media poco da dire.
Ho avuto anche una lavastoviglie miele top di gamma sostituita da una bosch top di gamma.
Lava bene ma non è Miele!

Credo però che Bosch sia il marchio che venga per secondo come qualità.

#4
azimuth ha scritto:Grazie dell'info speravo in un tuo aiuto.
Si però avrei bisogno di un cestello più grande per piumoni e asciugamani. Dovrei andare su modelli di classe più alta in casa miele.
Miele fa macchine eccezionali sopra la media poco da dire.
Ho avuto anche una lavastoviglie miele top di gamma sostituita da una bosch top di gamma.
Lava bene ma non è Miele!

Credo però che Bosch sia il marchio che venga per secondo come qualità.
Non illuderti che un cestello del 30-50 % più grande riesca a contenere un piumone matrimoniale pesante. E poi se già noti la differenza sulle lavastoviglie (dove è minore), tieni presente che sulle lavatrici è decisamente più marcata

I piumoni singoli anche pesanti ci stanno nelle macchine con cestello da 49 litri (come la tua vecchia miele). I matrimoniali molto leggeri ci stanno nelle macchine da 6-7 KG. (55-65 litri di volume)

I matrimoniali pesanti hanno bisogno di un cestello veramente capiente non disponibile sul mercato eldom.; il nostro piumone pesante Ikea abbiamo provato a lavarlo nella Miele a gettone da 6,5 Kg ma non ci entra per intero .... ci sta giusto giusto in quella da 13 Kg (cestello volume 130 litri .... prezzo :shock: :shock: inconcepibile per un utilizzo domestico http://shop.ebay.de/?_from=R40&_trksid= ... al+PW+6131)

#5
Dici che esista una grande differenza nel lavaggio? Se lavano con la stessa qualità non mi interessa che duri 25 anni. 5 o 10 bastano :D

Direi che nel catalogo miele ci sarebbero queste 3 W 1611 e W 3205 e volendo strafare W 5733.
Da quello che ho capito tra 6 e 7 kg non cambia molto. Miele ha max fino a 7 kg. La centrifuga oltre i 1000 stropiccia. Quindi bastano 1000 giri.
Detto questo non riesco a valutare le altre differenze...sembrerebe che quella che mi hai suggerito in fondo è la migliore!
Il cestello a nido d'ape serve a qualcosa? Che differenza passa tra la serie W3000 e le Xlevel?

#6
che tu prenda Bosch o Miele avrai belle sorprese :

- la centrifuga non stropiccia più anche a 1200 giri e più. Dimentica le brusche accelerazioni della vecchia miele durante le centrifughe a intervalli, queste fanno tutto in maniera dolce e progressiva : il Lava Indossa adesso davvero non fa grinze, nonostante ora faccia le centrifughe intermedie persino fra lavaggio ed i risciacqui

- I maglioni di cachemire (che il ciclo lana della vecchia miele - nonostante il livello d'acqua altissimo- trasforma inesorabilmente in cenci per il parquet) si lavano meglio in queste nuove lavatrici che in tintoria. Non spaventarti se sembra un lavaggio lana ... senz' acqua : è un procedimento clonato dal wetcleaning professionale e funziona alla grande anche su altri tessuti che non avresti mai osato mettere in lavatrice, come il loden

Il cestello a nido d' ape ha secondo me senso sui modelli a 1400-1600-1800 giri, dove fa davvero differenza (non si vedono i segni dei fori del cestello sulle spugne dopo la centrifuga)

C'è la Miele 8 kg, è la W5983 ma prezzo traumatico a parte, per te sarebbe un trauma passare dalla praticità e concretezza di Bollitura/Colorata , LavaIndossa e Delicati/Lana alla giungla di programmi ed opzioni di quella lavatrice. Per rendere l' idea ha il ciclo "scarpe da ginnastica" e quello per "animali di peluche".
La camicia di jeans nero come la lavo ? Sul ciclo Jeans, sul ciclo Camicie o sul ciclo Capi Scuri ??

Se Miele deve essere io voto la W3205 per la praticità della manopola unica progamma/temperatura che evita errori di impostazione : è l' ultima fatta così, le altre W3000 (e le 5000) hanno la scelta temperatura separata tramite display