#4
da architeo
Il legno come si sa necessita sempre di maggior manutenzione rispetto agli altri materiali comuni da costruzione. Questo non significa che il legno si debba rovinare, anzi può acquistare un aspetto più rustico e quindi di maggior pregio.
Per le luci ci sono diversi sistemi. Più comunemente si usa sfruttare delle scatole poste sulle pareti ad altezza del soffitto e da lì si tira il filo verso il punto luce o si tende a montare lampade su binari.
Si può anche realizzare una predisposizione a soffitto, nel momento in cui si realizza il solaio. Risultato, ottieni un punto luce come un normale solaio in laterocemento.
L'isolamento acustico dipende sia dal solaio sia dalla struttura che lo sorregge. Se le due strutture vengono isolate l'una dall'altra e viene utilizzato un buon pacchetto di isolamento a pavimento, allora stai tranquilla che i risultati sono ottimi.
Per quanto riguarda i costi, dipende un pò dalla zona. Diciamo che in linea di massima sei appena sopra il normale solaio in laterocemento. Da qualche anno si possono far montare solai in legno prefabbricati. Praticamente arriva il solaio dalla fabbrica e te lo montano in opera in poche ore. Così facendo hai un risparmio sui costi della manodopera.
Architettura e Interior Design