non so se sia la sezione più corretta in cui mettere questa domanda, visto l'argomento 'elettricità e affini'...in caso non lo fosse, scusatemi

ho acquistato un'abitazione che fa parte di una schiera di 5 (la mia è la seconda, quindi non è "di testa") e facendo dei lavori ho notato che la messa a terra dell'impianto elettrico è "in comune" fra tutte e cinque le case, non è indipendente (come mi avevano detto dalla ditta costruttrice) e quindi vorrei verificare se è a norma (e quindi hanno fatto un errore solo nel dirmi che erano tutti indipendenti) oppure se va sistemato.
In pratica ogni abitazione ha nel giardino sul retro la punta che va nel terreno, ma poi questa punta non è collegata solo ad un cavo che entra in casa, ma praticamente è collegata ad anello con le altre abitazioni... per chiarirci meglio :
. nel giardino anteriore ho un pozzetto in cui esce il cavo della messa a terra dell'abitazione. questo cavo è collegato ad altri due cavi che vanno uno nel giardino dell'abitazione di destra ed uno nel giardino dell'abitazione di sinistra.
. è così per tutte le altre case, tranne quelle di testa che poi si collegano ai loro rispettivi giardini sul retro in cui c'è la punta piantata nel terreno.
. da qui poi parte un cavo che si collega alla punta della casa a fianco e così via.
praticamente un cerchio e ogni casa ha la propria punta.
Ho reso l'idea? spero di si...
Secondo voi, è a norma un impianto del genere? oppure ogni abitazione deve essere messa a terra per conto proprio?
ho provato a cercare con google ma non ho trovato norme o altre indicazioni e prima di richiedere alla ditta la stessa cosa vorrei verificare (visto che mi possono benissimo dire che è a norma, anche se non lo è)
grazie a tutti per le dritte...