Sto cercando una lampada da parete da "accoppiare" al capolavoro di Castiglioni.
Pensavo a qualcosa con queste caratteristiche
finitura cromo
dimensioni piuttosto ridotte
poco sporgente dal muro
prezzo proporzionalmente piu' abbordabile dell'Arco( mi servono 3 lampade da parete !)
Mi date una mano ?
#3
Mmm.. qualche idea:
secondo me, si potrebbe lasciare scena spazio ed importanza al capolavoro di Achille Castiglioni, optando per appliques minimali e piccole (ma funzionali) dello stesso colore della parete (bianche, credo) oppure accostare qualcosa di pari importanza e presenza;
per esempio il primo discorso vale per le Talo (anche cromo) e Surf, di Artemide, validissime perché alloggiano tutti i tipi di 'sorgente' (tranne led):

..mentre il secondo discorso riguarda le belle Foglio , similari alla Arco per consentaneità d'epoca e carattere (Tobia Scarpa, 1966), di Flos, sia cromo che in bianco..

..oppure, ruba la scena alla Arco una lampada di grandissima presenza caratterizzata da un'emissione d'effetto, solo cromata, la Pistillo/Pistillino di Valenti, altro capolavoro da parete del 1972 realizzato dallo Studio Tetrarch..



secondo me, si potrebbe lasciare scena spazio ed importanza al capolavoro di Achille Castiglioni, optando per appliques minimali e piccole (ma funzionali) dello stesso colore della parete (bianche, credo) oppure accostare qualcosa di pari importanza e presenza;
per esempio il primo discorso vale per le Talo (anche cromo) e Surf, di Artemide, validissime perché alloggiano tutti i tipi di 'sorgente' (tranne led):












#4
1000 grazie LOT
Seguendo i tuoi consigli sto valutando due soluzioni
1) Foglio: mi sembra di dimensioni contenute e decisamente elegante.
Ti chiedo un chiarimento: su internet si parla di finitura"nickel"; rispetto alla finitura "cromo" cosa cambia? Meno brillante?
2) Ho letto di lampade da parete (in gesso ?) da verniciare come le pareti.
Questa soluzione , se valida, eviterebbe i problemi di coordinamento.
Conosci qualche marca che ha in catalogo lampade del genere? Costi e controindicazioni?
Tenuto conto che sotto le lampade ci saranno dei quadri. quale delle due soluzioni consiglieresti?
Grazie di nuovo
Seguendo i tuoi consigli sto valutando due soluzioni
1) Foglio: mi sembra di dimensioni contenute e decisamente elegante.
Ti chiedo un chiarimento: su internet si parla di finitura"nickel"; rispetto alla finitura "cromo" cosa cambia? Meno brillante?
2) Ho letto di lampade da parete (in gesso ?) da verniciare come le pareti.
Questa soluzione , se valida, eviterebbe i problemi di coordinamento.
Conosci qualche marca che ha in catalogo lampade del genere? Costi e controindicazioni?
Tenuto conto che sotto le lampade ci saranno dei quadri. quale delle due soluzioni consiglieresti?
Grazie di nuovo
#5
potrebbe forse esere utile il 3d di Sil, una sorta di compendio sulle appliques
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... sc&start=0

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... sc&start=0

#6
Più che compendio dire 'manuale' a considerar le pagine, ripercorrendo vecchi termini universitari..
Sulle appliques in gesso ce n'è in abbondanza, da quelle a basso costo reperibili un pò dappertutto, nei negozi al dettaglio anche meno specializzati, nei circuiti tipo LeroyMerlin od anche sul web od ebay, sino a quelle ultradesign della Minitallux a bassorilievo (sotto, Tulipano), per esempio, piuttosto esosa..
http://italian.alibaba.com/search/gypsum-lamp-1.html
http://www.minitallux.com/img/prodotti/ ... pano3.html



Sulle appliques in gesso ce n'è in abbondanza, da quelle a basso costo reperibili un pò dappertutto, nei negozi al dettaglio anche meno specializzati, nei circuiti tipo LeroyMerlin od anche sul web od ebay, sino a quelle ultradesign della Minitallux a bassorilievo (sotto, Tulipano), per esempio, piuttosto esosa..

http://italian.alibaba.com/search/gypsum-lamp-1.html
http://www.minitallux.com/img/prodotti/ ... pano3.html


#7
Sul gesso nell'illuminazione, qualche post utile e qualche sito da segnare..:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... o&start=15
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=51871
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... o&start=15
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=51871
Ultima modifica di lot il 03/08/10 18:38, modificato 1 volta in totale.
#8
'Leggendario' il catalogo delle appliques in gesso della francese Atelier Sedap,
azienda che da sempre lavora questo tipo di materiale..
Sotto, qualche esempio:
Facet, Moucharabieh MM, Mini Compact, X Lamp, 1437, Chéne, 1301, 1443, 1792, Nigra, 1790, Ocean, Edge..
Il sito:
http://www.sedap.com/luminaire/applique-murale.htm

azienda che da sempre lavora questo tipo di materiale..

Sotto, qualche esempio:
Facet, Moucharabieh MM, Mini Compact, X Lamp, 1437, Chéne, 1301, 1443, 1792, Nigra, 1790, Ocean, Edge..
Il sito:
http://www.sedap.com/luminaire/applique-murale.htm














Re: Arco di Castiglioni: con cosa accoppiarlo?
#9albicocco ha scritto:Sto cercando una lampada da parete da "accoppiare" al capolavoro di Castiglioni.
Pensavo a qualcosa con queste caratteristiche
finitura cromo
dimensioni piuttosto ridotte
poco sporgente dal muro
prezzo proporzionalmente piu' abbordabile dell'Arco( mi servono 3 lampade da parete !)
Mi date una mano ?
Ciao io ti consiglio un'altra lampada disegnata da castiglioni magari una giovi della flos che costa 123,00 euro.
ciao ciao
Re: Arco di Castiglioni: con cosa accoppiarlo?
#10NonSoloLusso ha scritto:..Ciao io ti consiglio un'altra lampada disegnata da castiglioni magari una giovi della flos che costa 123,00 euro.
ciao ciao



Ultima modifica di lot il 05/08/10 15:34, modificato 1 volta in totale.
#11
vado in ot, ma ho trovato interessante quest'articolo sulla figura di Castiglioni
http://www.archimagazine.com/divacastiglioni.htm
http://www.archimagazine.com/divacastiglioni.htm

#12
Mbelloo.. grazie Ann.., ora stampo tutto così oggi leggo sul bus..annsca ha scritto:vado in ot, ma ho trovato interessante quest'articolo sulla figura di Castiglioni
http://www.archimagazine.com/divacastiglioni.htm

Ciao LOt guarda anche qui se vuoi. è ufficiale
#13sito ufficiale.lot ha scritto:Mbelloo.. grazie Ann.., ora stampo tutto così oggi leggo sul bus..annsca ha scritto:vado in ot, ma ho trovato interessante quest'articolo sulla figura di Castiglioni
http://www.archimagazine.com/divacastiglioni.htm
http://www.achillecastiglioni.it/it/bionotes.html
#14
'Nickel' è chiamata dalla Flos la versione cromata; comunque, questa la scheda della casa, che prevede anche le finiture sia in nero lucido (con zone interne in bianco, sotto) che bianco:albicocco ha scritto:1) Foglio: mi sembra di dimensioni contenute e decisamente elegante.
Ti chiedo un chiarimento: su internet si parla di finitura"nickel"; rispetto alla finitura "cromo" cosa cambia? Meno brillante?..
http://217.169.111.182/decorative/PDS.a ... =FlaF24000
